Somaglia, una nuova motonave per arrivare alle spiagge sul Po
Iniziativa di “Navigare l’Adda” per riscoprire il sole di casa nostra
Iniziativa di “Navigare l’Adda” per riscoprire il sole di casa nostra
Inaugurata alla presenza delle autorità la motonave Verdi
Riparte il progetto di turismo fluviale della Provincia e del Consorzio
Un percorso speciale aperto nei fine settimana al Parco ittico di Villa Pompeiana
Con il Covid è definitivo l’addio alle crociere, annunciate come chiave di volta per il turismo nel Lodigiani
Crescono a ogni week end le presenze «ma gli utenti sanno regolarsi bene»
Salvata dai delfini, Irene appartiene al mare e solo nell’acqua riesce a esprimersi e a essere se stessa. È lei, ragazzina, orfana su un’isola greca, raccolta su una spiaggia dopo una burrasca e già incinta a 14 anni, la protagonista …
Le acque del fiume Po restano vietate ai bagnanti. Dopo le rassicurazioni del direttore del Dipartimento Arpa di Cremona sullo stato di salute del Grande Fiume, i sindaci lodigiani dei comuni rivieraschi alzano compatti gli scudi: fare il bagno in …
Il fiume rappresenta un’opportunità: al 31 maggio di quest’anno il Consorzio che si occupa della navigazione ha registrato oltre 14mila utenti
In montagna è più facile: ti accolli lo zainetto e non lo molli più, salvo accidentale (sua) caduta nel dirupo. Recandosi in qualunque località balneare invece, sia spiaggia libera o attrezzata, uno dei primi problemi che ci si pone è …
La traversata a nuoto del mar Tirreno per aiutare i bimbi malati: è la nuova impresa del “delfino” dal cuore d’oro Clemente Manzo. Ieri pomeriggio a Genova è stata presentata ufficialmente la “Swimmers for charity”, la staffetta a nuoto che …
“Stessa spiaggia, stesso mare”. Così cantavano, negli anni Sessanta del secolo scorso, Mina e Piero Focaccia. Chissà se gli italiani, che hanno deciso in questi giorni di andare al mare, effettivamente hanno anche scelto di tornare su spiagge conosciute o, …
La traversata a nuoto del mar Tirreno per aiutare i bimbi malati: tempi da record per i delfini dal cuore d’oro. Il racconto del melegnanese Clemente Manzo: «I nostri due giorni in mezzo al mare tra squali, delfini e balene». …
L’ultima spiaggia. Dopo due ore di traghetto sul mare mosso, il nome della libreria di Piazza castello sembra appropriato. La distanza dalla costa non è eccessiva, eppure basta ad allontanare Ventotene dall’Italia e dall’Europa. Nella sua storia l’isola è stata …