Lodi, nelle scuole quattro mense da mettere a norma
Al via i lavori nei plessi di corso Archinti, viale Papa Giovanni XXIII, Pascoli di viale Italia e Don Gnocchi di via Madre Cabrini
Al via i lavori nei plessi di corso Archinti, viale Papa Giovanni XXIII, Pascoli di viale Italia e Don Gnocchi di via Madre Cabrini
L’ex prima ballerina della Scala ha impreziosito il saggio a Somaglia
«Il colore in ambito cittadino e urbano ha il potere di creare benessere, serenità e gioia nella comunità che vive quel luogo»
Un’iniziativa per far incontrare gli studenti nella bellezza delle diversità
L’incontro dei ragazzi di quinta con il sindaco e il direttore del Cittadino
Insegnando ai giovani che la disabilità non è un limite
La Rai e la produzione per ora non confermano
La riflessione di Osvaldo Folli e la risposta del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La celebrazione presieduta da monsignor Fisichella
I ragazzini condotti per le strade del paese alla scoperta dei pericoli
Vittima del furto è stata l’anziana perpetua della chiesa di Santa Maria delle Grazie
Il celebre psichiatra e scrittore riempie la chiesa e cattura i presenti per oltre due ore
Tolto il Linificio a Lodi, le nuove opere riguardano perlopiù l’edilizia scolastica e le piste ciclopedonali: tutti i paesi hanno portato a casa almeno 300mila euro, ma qualcuno si è visto assegnare cifre molto più grandi
Alle 9 e 45 è scattata la simulazione del piano di emergenza con l’assistenza dei volontari della Protezione civile e dei vigili del fuoco di Sant’Angelo
Oggi con «il Cittadino» in edicola l’inserto di 88 pagine da non perdere per orientarsi nel tessuto imprenditoriale locale e capire dove stiamo andando: a partire da una ricerca della facoltà di economia dell’università Cattolica di Cremona, decine di approfondimenti dei nostri giornalisti specializzati sulle varie esperienze produttive