Record alle medie, tre bocciati su 700
Oltre il 27 per cento degli studenti si è meritato un 9 o un 10
Oltre il 27 per cento degli studenti si è meritato un 9 o un 10
Non credo ai miei occhi! Leggo, rimango perplesso e mi chiedo: perché mai alcuni miei colleghi sentono la necessità di chiedere al ministro Profumo di dotare le scuole di marchingegni tecnologici utili a garantire correttezza e legalità durante gli esami …
Una voliera alta nove metri e due posatoi collocati a mezza altezza per la nuova “nursery” delle cicogne. È la seconda dedicata al ripopolamento in provincia di Lodi e sabato ha tolto il velo al parco Ittico Paradiso di Zelo …
Caro Direttore, da “nostalgico” dei momenti importanti ed eventi positivi della storia d’Italia, faccio fatica a sopportare che molti cittadini non sappiano cosa è avvenuto il 18 aprile 1948. Per questo, dopo aver dialogato con alcuni studenti della scuola secondaria …
Una centralina all’ingresso del Parco Tecnologico Padano, una sorta di biglietto da visita della struttura a causa della sua posizione, si è “rifatta il trucco” grazie alla creatività degli studenti del liceo artistico Piazza. «L’obiettivo dell’intervento - spiega Tindaro Calia, …
Ancora una volta è suonata l’ultima campanella. Non per tutti, però. Le scuole, infatti, hanno chiuso i battenti per quel che riguarda le lezioni, ma ci sono ancora da fare gli esami. Così gli allievi di terza media trepideranno ancora …
Aristippo di Cirene amante della bella vita, definito dai suoi contemporanei uno “sborone” (se oggi fosse ancora in vita sono sicuro che girerebbe in Ferrari), da buon sofista differenziava accuratamente la richiesta delle rette delle sue lezioni private. Prendeva di …
Per la prima volta viene introdotta una quota di partecipazione
In merito alle dichiarazioni, rilasciate dal segretario provinciale della Lega Nord Guido Guidesi, nel corso della nota iniziativa “Padania in festa” (Scuola d’Arte Bergognone - 1, 2, 3 luglio 2011), sulla presenza di agenti di Polizia Locale in quella circostanza …
Dopo l’ultimo “incidente” sul pulmino scolastico scatta il richiamo del Comune alla cooperativa che fornisce il servizio d’accompagnamento e all’azienda di trasporto. Se lo scorso anno tutti ricorderanno l’incredibile episodio del bambino che era stato “dimenticato” sullo scuolabus, questa volta …
Ho letto l’articolo apparso sul Cittadino di Lodi sabato 9 giugno riguardante la presentazione del calendario scolastico per il prossimo anno 2012-2013. Leggo che “nel fissare le giornate di apertura e chiusura delle scuole va considerata l’organizzazione dei servizi connessi …
La storia della scrittura raccontata dai bambini, è questa l’idea alla base del concorso lanciato da Bic tra le scuole del Nord Italia, nel quale sono state premiate le scuole primarie “Ada Negri” di Guardamiglio e“Scoglio” di Livraga. I ragazzi …
n In merito alle dichiarazioni, rilasciate dal segretario provinciale della Lega Nord Guido Guidesi, nel corso della nota iniziativa “Padania in festa” (Scuola d’Arte Bergognone - 1, 2, 3 luglio 2011), sulla presenza di agenti di Polizia Locale in quella …
Sono pronti a tutto, gli attivisti del comitato ambiente e salute di Sesto Ulteriano: il possibile insediamento della Mit Nucleare non sono proprio disposti ad accettarlo. La mozione di diniego approvata unanimemente nel consiglio comunale di martedì non è bastata …
Recuperato il bottino del maxi furto ai danni della scuola “Duca degli Abruzzi” di Borghetto: tutto il materiale sottratto (un computer portatile, un videoproiettore, un forno a microonde, un’affettatrice e vari generi alimentari per circa 280 chili) è stato ritrovato …