SAN DONATO Eni e Saipem traslocano, i palazzi-uffici restano vuoti
Il sindaco Squeri ha incontrato la proprietà di alcuni immobili, ma per ora gli spazi non saranno occupati da nuovi inquilini
Il sindaco Squeri ha incontrato la proprietà di alcuni immobili, ma per ora gli spazi non saranno occupati da nuovi inquilini
Il presidente Mastrolia: «Segnale di solidità e coerenza»
L’azienda di Vidardo con la termovalorizzazione del combustibile solido secondario produce energia in grado di soddisfare il fabbisogno di 10mila famiglie
Nove le sentenze nel Sudmilano, mentre sono state 14 nel Lodigiano, segno di due territori con reattività diverse
Dovranno 40mila euro al Broletto, “assolti” in 19 tra cui Uggetti e Guerini. Ma intanto si apre un altro fronte
Uno dei più importanti gruppi industriali italiani acquisisce la maggioranza dell’azienda lodigiana
Intervento dei vigili del fuoco nel tunnel di Ceregallo dove il transito è vietato, illeso il conducente che è stato multato
Si abbassa l’età dei comportamenti devianti. «I ragazzi vanno accompagnati dagli adulti a capire che sono migliori di quello che sembra»
Dall’1 luglio 2023 i tesseramenti non potranno più consentire il rinnovo d’autorità anche per chi ha meno di 25 anni
Inaugurazione ieri nella comunità di recupero del Beccaria “Fuori luoghi”
In provincia si producono meno rifiuti rispetto alla media nazionale (e regionale), e si seleziona di più
Preoccupa l’aumento del carburante e dei pedaggi autostradali
La multinazionale Rockwool ha siglato un accordo preliminare per l’acquisizione dei terreni: scongiurato l’avvento di una logistica
In Regione i tagliandi staccati si fermano a quota 959.400, nel Lodigiano 22.140
Il club gialloverde si assicura l’ex giocatore del Palermo, già disponibile per la partita di domenica con il Renate: «Alza di molto il nostro tasso tecnico»