Perché il Lodigiano può rinascere con la cultura
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Le sette notizie più rilevanti o curiose dal Lodigiano e dal Sudmilano selezionate per voi
Iniziò nel 1963 come “ragazzo-spazzola” a Melegnano nella bottega di Graziano Rossato. Nasceva il collaudato sodalizio “Gaetano-Graziano”, come si chiamava il negozio nel cuore del Borgo. Negli anni Ottanta Busson tornò nella sua Vizzolo, ma il nome del negozio non cambiò
Danni ingenti per sottrarre pochi spiccioli
Il problema numero uno sulla ex statale, dovunque la si guardi, è l’eccesso di velocità di chi guida.
La denuncia del comitato Cornegliano Bene Comune
Rfi ha annunciato l’avvio del cantiere a settembre e la conclusione tra due anni: l’accesso ai binari per i portatori di handicap per ora resta un problema grave
Un’iniziativa per far incontrare gli studenti nella bellezza delle diversità
Il cittadino di San Giuliano è stato trovato sporto nel vuoto su un ponte a Monza
I cittadini potranno contare su un giorno di spazzamento in più e avranno a disposizione due piazzole: “ecuosacco” in arrivo
«I problemi sono sulla tratta Milano-Cormano, dove mancano i binari per garantire il servizio»
Esce il 2 giugno il numero 13 del nostro giornale preferito
Il caso scoperto dalla polizia locale che ha fatto scattare le denunce
Il Broletto avvia oltre 300 contestazioni per i mancati versamenti