È alle viste un nuovo piano di razionalizzazione di tratte e corse, peraltro ancora da scrivere: i tagli intanto restano
Questa volta la definizione più appropriata del Consiglio europeo, svoltosi il 20-21 ottobre a Bruxelles, l’ha espressa il premier italiano Matteo Renzi, che ha parlato di un vertice “ordinario” e “di routine”. Cosa potrebbe significare? Che, come accaduto tante altre …
Si gioca negli Stati-chiave la sfida finale tra la candidata democratica alla Casa Bianca, Hillary Clinton, e il suo rivale, il repubblicano Donald Trump nelle ultime ore prima del voto di domani, 8 novembre. Dopo mesi di campagna elettorale in …
Da Hitler a Roberto Benigni, da Israele a George Bush, dal palco del Carlo Rossi alla chiacchierata in esclusiva con «il Cittadino»: Moni Ovadia è un fiume in piena. Il poliedrico intellettuale ha tenuto martedì pomeriggio un’appassionata serata al teatro …
Vertenza Tamini a Melegnano: dopo l’esito non positivo dell’incontro di ieri in Assolombarda a Milano, anche il vertice di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico non ha prodotto i risultati sperati in termini di garanzie per la tutela occupazionale e …
(Aggiornamento ore 14) Ghiaccio sulle strade e sui marciapiedi a San Donato Milanese, l’Amministrazione comunale con un comunicato ha contestato ai vertici dell’Amasa, che cura il piano neve, l’inadeguatezza degli interventi realizzati nella notte per contrastare il gelo: «Consideriamo da …
I comuni lodigiani coinvolti nell’ampliamento ad otto corsie dell’A1 sincronizzano i meccanismi. Obiettivo: arrivare alla conferenza di servizi di venerdì 3 marzo con una posizione unica sull’imminente nuova trasformazione del territorio, indicando opere compensative chiare e tali da non mettere …
Ultimi giorni di incontri e trattative in vista della scadenza, domenica prossima, fissata per eventuali nuove alleanze, e i due “ballottanti” affilano le armi mantenendo il più stretto riserbo su strategie e programmi. Nessuna indiscrezione, infatti, su possibili accordi né …
Dal G20 di Amburgo e ancor prima dal vertice di Tallinn non sono emerse proposte utili e credibili per affrontare con serietà la questione migranti. La provocazione italiana di chiudere i porti, per convincere il resto dell’Europa a mostrare maggiore …