Piccole scuole a rischio, una spia per il Lodigiano (e la piccola-grande vittoria di San Martino in Strada)
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Una riflessione, dopo l’ultima tragedia in mare, sulla necessità di aprire canali di immigrazione legali, ampliare le buone pratiche di accoglienza e di accompagnamento alla piena cittadinanza
Crescono anche i lodigiani “in fuga”: sono 6.432 gli iscritti all’Aire nel 2022
Allarme della Lipu: «Stop al consumo di suolo e ai pesticidi che uccidono l’habitat di questa specie distribuita ovunque»
Il comune resta fisso a 44.709 residenti secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat, la provincia sale da 227.327 a 227.495
Nel 2022 i residenti sono aumentati per effetto delle migrazioni
Nel Bel Paese oggi una persona su dieci è straniera
I numeri confermano la differenza rispetto ai Comuni della Val Seriana dove non vennero applicate le restrizioni
L’analisi del professor Massimo Ramaioli
Una Onlus ospita dieci migranti dall’Africa
Dove vai se rompi la cerniera della giacca a vento?
L’andamento da tre settimane si è stabilizzato su numeri contenuti
Dall’analisi il senso di una tragedia che si è abbattuta sul territorio lodigiano
Dal 2012 ad oggi è sparita 1 azienda su 10 nel tessuto produttivo lodigiano