Tutti gli “affari sporchi” del Lodigiano
Il bilancio 2010 dei rifiuti: 37 reati, 45 denunciati e 16 sequestri
Il bilancio 2010 dei rifiuti: 37 reati, 45 denunciati e 16 sequestri
«Chi va pè chisti mare, chisti pisci piglia» è un aforisma napoletano che don Aniello Manganiello mal sopporta. Il prete anticamorra, per sedici anni in prima linea nel degrado di Scampia, all’estrema periferia Nord di Napoli, non accetta che un …
Il giudice Prestipino spiega ai politici il “sistema ‘ndrangheta”
Melegnano dedica un parco al magistrato Paolo Borsellino. Stamattina infatti, a 20 anni esatti dalla scomparsa del magistrato palermitano ucciso dalla mafia, la città gli ha dedicato i giardini all’angolo tra le vie Marovelli e Lombardia nella periferia nord di …
(ore 19) Finivano nel Lodigiano e nel Sudmilano i veleni gestiti dalle cosche calabresi in Lombardia: il passaggio finale del traffico di rifiuti sgominato dai carabinieri del Noe di Milano, che oggi hanno arrestato otto persone, prevedeva infatti il conferimento …
Interviene la Provincia di Lodi sui rifiuti della ‘ndrangheta smaltiti nella cava del Bosco della Lite a San Rocco al Porto. «La vicenda - sottolineano da palazzo San Cristoforo - preoccupa sia per il risvolto criminale dei fatti contestati e …
Napoli sta fuori da un cancello arrugginito, praticamente non si vede. Si sentono i rumori, si intuiscono le voci. Solo all’alba e dopo il tramonto, quando ormai scorrono i titoli di coda, si intuiscono le luci della città elegante, quella …
«Rivelazioni che lasciano sbigottiti». Così si esprime Gian Antonio Girelli, consigliere Pd al Pirellone e presidente della commissione speciale antimafia del consiglio regionale, sul piano per organizzare l’omicidio dell’attore e scrittore lodigiano Giulio Cavalli svelato dal collaboratore di giustizia Luigi …
L’ndrangheta sembra rincorrerlo. Primo attore italiano sotto scorta per gli attacchi delle cosche, ora consigliere regionale per Sel. Giulio Cavalli è pronto a candidarsi alle primarie di coalizione e a correre come governatore nella regione in cui, l’ultimo scandalo giudiziario, …
Giornata della legalità, il procuratore di Lodi Vincenzo Russo non ha avuto esitazioni nel confermare la presenza della mafia e della ‘ndrangheta nel Lodigiano: «Anche nel nostro territorio, ad un imprenditore, è stata recapitata una testa di maiale tagliata con …
Se Nicola Buonsante sarà rinviato a giudizio per le firme false nelle elezioni regionali, dovrebbe dimettersi dalla carica di presidente della Commissione antimafia della Provincia. L’invito al consigliere regionale e sindaco di Borgo San Giovanni arriva dal “Coordinamento Legalità e …
Un elenco delle imprese attive nel Lodigiano e non a rischio infiltrazione mafiosa. È la “white list” disciplinata da un decreto del 18 aprile e istituita anche dalla Prefettura di Lodi. L’iscrizione all’elenco dei prestatori di servizi ed esecutori di …
È stato condannato sabato a 14 anni Vincenzo Mandalari. Nel processo contro la ‘Ndrangheta sono arrivate 110 condanne, tra cui quella del boss arrestato a San Giuliano. L’obiettivo era fare in fretta ed è arrivata la sentenza di primo grado …
Cade il drappo e si scopre l’insegna che dà il nome al nuovo campus, dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Stamattina è stato il giorno dell’inaugurazione per il complesso, che raggruppa le medie e le elementari in via Fleming. …
(ore 14) Stanno continuando ancora le perquisizioni nei comuni di Lodi, Peschiera Borromeo, Tribiano, San Donato Milanese e altri centri della Regione per smantellare un’organizzazione mafiosa lombarda emanazione di Cosa Nostra. Una «mafia imprenditoriale», come viene definita dagli investigatori, che …