COVID La protesta dei Comuni lodigiani finiti in rosso
Immediata reazione dopo la diffusione dei dati da parte dell’Ats: «È un indicatore non adatto a noi»
Immediata reazione dopo la diffusione dei dati da parte dell’Ats: «È un indicatore non adatto a noi»
La regione supera di molto la soglia dei 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti, i numeri del Lodigiano restano invece sotto i limiti
Da inizio pandemia sono 13.580, nel Sudmilano 12.751
Duemila verifiche ogni settimana, in particolare sui gruppi di ragazzi che si radunano nei parchi
Attualmente le fasce di età più colpite dal Covid sono da 15 a 19 anni, gli studenti, e da 50 a 59 anni
Salgono i contagi in provincia, a livello regonale 4.422 nuovi positivi su oltre 55mila tamponi
Nella struttura hanno contratto il virus 16 religiose su 19 (tre sono in ospedale) e 9 dipendenti su 15
Numeri ancora in salita così come i tassi di positività nei tamponi: 9,6% in regione e 6,6% a livello nazionale
Ora il suo tampone è stato inviato per la ricerca della variante
Confermato lo stop allo sci, promessi sussidi alle famiglie per i “congedi parentali”
Confermata la suddivisione dell’Italia in regioni rosse, arancioni, gialle e bianche
Solo 20.500 tamponi per 2.135 casi in Lombardia: la percentuale conferma il trend di crescita
Sono 232 vittime nelle ultime 24 ore, tassi positivi/tamponi al 7,58% in regione e al 5,35% a livello nazionale
In tutta la regione registrate 3.724 positività a fronte di oltre 52mila tamponi
Saltano gli esami della patente, rimane attiva invece la sede di Somaglia