Lodi, il ricordo delle vittime delle foibe:«Capitolo tragicamente rimosso»
COMMEMORAZIONE Le massime autorità civili e religiose del territorio nella Sala dei Comuni di via Fanfulla
COMMEMORAZIONE Le massime autorità civili e religiose del territorio nella Sala dei Comuni di via Fanfulla
È appena passato un giorno, il 27 gennaio, che non dovremmo mai lasciarci alle spalle: ce lo spiega, in dialetto, Maddalena Negri pensando anche a chi si dimentica le cose senza volerlo
«È stata un’emozione immensa, che porteremo sempre nel cuore»
Martedì sera (ore 21) l’appuntamento con la Giornata alla biblioteca Laudense a Lodi che ospiterà “Nessuna di noi ritornerà” e la conversazione con Elisabetta Ruffini
RICORDO Nell’atrio del municipio collocate una decina di pietre di inciampo
San Giuliano Le vicende di una famiglia raccontate in uno spettacolo suggestivo e intenso
Da sabato pomeriggio un ricco calendario di appuntamenti nel Lodigiano e Sudmilano
LEGGE SCELBA “Manifestazioni usuali del partito fascista”: in tutto 17 imputati
Restò in carica dal 1970 al 1980, sabato i funerali nella basilica di San Giovanni Battista
È appena trascorso il 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; cortei, manifestazioni, minuti di silenzio e di rumore, elzeviri e slogan, certezze di dolore e richieste di giustizia. Una giornata istituita per commemorare l’uccisione …
LUTTO «Un fratello maggiore, con la sua morte perdiamo un pezzo di storia»
IL PROGRAMMA Il ritrovo alle 9.30, in piazza della Chiesa a Caviaga
ASSISTENZA Al termine della Messa solenne è stata inaugurata un’ambulanza
Era stato mandato a combattere in Italia con centinaia di connazionali e molti di loro poi decisero di sostenere il nostro Esercito
Gatti dell’Anpi: «Quest’anno è mancata la cerimonia in centro, e si è spostata anche la data»