Sulla soglia dell’aurora
Nel lungo libro-intervista a monsignor Loris Francesco Capovilla pensieri e “ricordi” del Concilio
Nel lungo libro-intervista a monsignor Loris Francesco Capovilla pensieri e “ricordi” del Concilio
Ieri il rito che introduce la Chiesa nel periodo di Quaresima
Monsignor Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, ha incontrato sabato in Vaticano Papa Benedetto XVI in occasione della visita “ad limina” dei vescovi lombardi. «È stato un incontro davvero commovente - ha spiegato il vescovo - in cui abbiamo presentato al …
Mentre papa Benedetto XVI e i collaboratori della Curia vivono la settimana degli esercizi spirituali – il che significa soprattutto preghiera e silenzio – i grandi burattinai dell’informazione cavalcano il tema della campagna elettorale, estendendolo fino a lambire la questione …
Nella giornata di domenica 29 maggio con diversi momenti
«L’evento della rinuncia di Papa Benedetto XVI all’esercizio del ministero di Successore di San Pietro e Vescovo di Roma ci ha colto di sorpresa, ma ha intensificato in noi l’affetto per il Santo Padre e l’ammirazione per il suo amore …
Una raccolta di massa per «autofinanziare gli scopi dell’istituto Salesiani Colle Don Bosco». Scarpe, borse, indumenti, elettrodomestici, pentole, basta infilare tutto in un sacco o in un contenitore. Peccato che i Salesiani di questa iniziativa non ne sappiano nulla, anzi, …
Ultimo appuntamento per le catechesi quaresimali in Cattedrale. L’incontro è previsto per mercoledì 13 marzo alle 21 e sarà il vescovo di Lodi a predicare sul tema: “Credo la Chiesa che è in Cristo sacramento di salvezza”. La proposta di …
(14 marzo, ore 9) Un primo grande applauso da parte della Chiesa di Lodi si è levato ieri sera in Cattedrale per il nuovo Papa, Francesco. Lo ha chiesto il vescovo, monsignor Giuseppe Merisi, al termine dell’ultima catechesi quaresimale che …
«Il Concilio Vaticano II compirà l’11 ottobre cinquant’anni, ma siamo ancora lontani dall’averne capito lo spirito e applicata la visione». Così in sintesi l’intervento che padre Bartolomeo Sorge, gesuita, editorialista, osservatore di almeno cinquant’anni di storia italiana, ha tenuto mercoledi …
Ladri “sacrileghi” ancora una volta nella chiesa del quartiere Fanfani a Lodi. Nella parrocchia di Santa Francesca Cabrini è stata forzata una bussola con le elemosine dei fedeli. L’assalto è avvenuto ieri mattina, poco prima delle 8. Il parroco don …
Il Fondatore e primo presidente di Caritas Italiana monsignor Giovanni Nervo, originario di Casale, frazione di Vittadone, presbitero della Diocesi di Padova, è mancato giovedì sera all’Opera della Provvidenza di Sarmeola dove risiedeva da qualche tempo. Negli ultimi giorni la …
Ancora una settimana per iscriversi all’incontro con il Papa
Volete sapere quale conseguenza dell’arrivo di Papa Francesco ritengo più decisiva? Questa: finalmente la missione irrompe nella nostra vita pastorale!Da noi si ha tanto timore a parlare di missione e soprattutto si è sgomenti a sentire che la missione può …
Gli auguri pasquali di questo anno non possono prescindere dall’evento ecclesiale costituito dalla elezione di Papa Francesco.Come abbiamo detto nelle Messe del Giovedì Santo, i sentimenti e gli insegnamenti di Papa Francesco rappresentano anche una eco e una declinazione, se …