Italia: il giorno della finalissima
Anche il presidente della Repubblica Mattarella in tribuna a “Wembly” per assistere stasera all’ultimo atto degli Europei
Anche il presidente della Repubblica Mattarella in tribuna a “Wembly” per assistere stasera all’ultimo atto degli Europei
Il presidente della Repubblica assegna la Stella al merito alla 59enne diventata nel frattempo responsabile degli uffici di Casalpusterlengo
Il presidente della Camera dovrà cercare ora una nuova maggioranza politica
Una pesante burocrazia, non una buona legge, penalizza l’accoglienza. Prima delle feste natalizie, era già intervenuto il presidente della Repubblica. Aveva lanciato un messaggio per riconoscere la cittadinanza italiana a tutti i bambini stranieri nati in Italia. Per la verità …
Diverse visite nel territorio per l’ex presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, scomparso all’età di 93 anni. Alla guida del Quirinale dal 1992 al 1999, il politico Dc non ha mai fatto tappa nel Lodigiano come Capo di Stato. Si …
Compiaciuto, il presidente della Repubblica ha chiuso al Quirinale le celebrazioni di “Italia 150”. Una chiusura che in realtà ha voluto essere un’apertura a un’“opera del rilancio del nostro patrimonio unitario”, che giustamente è stata indicata come una sorta di …
Adesso è ufficiale. Domenico Crespi si ricandida. L’attuale sindaco di Sant’Angelo punta dunque alla riconferma alla carica di primo cittadino. L’annuncio è arrivato sabato pomeriggio nel corso della conferenza stampa organizzata da Crespi e dal suo gruppo nel centro di …
Non che si abbia paura dell’Europa, ma con l’Europa bisogna fare i conti. E del giudizio dell’Europa non si può non tenere conto, non fosse altro che per il rilievo economico finanziario che ogni sospiro dei capi di Stato e …
Da Giorgio Napolitano per non dimenticare Francesca Dendena e la strage di piazza Fontana. Il nipote della donna, Matteo Dendena, e suo padre Paolo saranno ricevuti oggi dal presidente della Repubblica al Quirinale proprio nel “Giorno della memoria” delle vittime …
A un certo punto Bisio-presidente sbotta e quasi minaccia: «Questa volta facciamo davvero pulizia». Ma è un’invettiva bonaria, un’illusione più che un sogno quello di Peppino Garibaldi, capo dello Stato “per caso” nel film di Riccardo Milani Benvenuto Presidente. Non …