Sciopero sulla manovra finanziaria 2025, ma i sindacati sono divisi
Il 29 novembre I segretari generali chiariscono le posizioni
Il 29 novembre I segretari generali chiariscono le posizioni
TRIBUTI Anche Palazzo San Cristoforo rischia di incassare 100mila euro in meno
La denuncia La prospettiva è tagliare la spesa o aumentare le entrate e dunque la pressione fiscale
Anziani Sindacati e Codacons sul piede di guerra: «Basteranno appena ad acquistare un pacchetto di caramelle»
Nel Lodigian o Sono 28.915, hanno un reddito medio di 17.620 euro e hanno versato 46 milioni di Irpef
LAVORO Camera di commercio: produzione, fatturato e ordini con il segno più rispetto al 2023. Meglio del resto della Lombardia
Veronica e Marco Squinzi: «Vogliamo continuare a crescere, l’Europa per noi resta un mercato di primaria importanza»
Sostituisce il luogotenente Luigi Biasco, che lascia il territorio dopo sette anni per prendere servizio alla compagnia di Crema
Relazione dettagliata del Cda: «Il settore farmaceutico continua a ridurre i ricavi»
L’istituto della Popolare di Lodi ha licenziato i conti gennaio/giugno 2024
La nostra provincia nel primo trimestre 2024 ha nettamente superato la media lombarda nelle produzioni, +2,9% rispetto al primo trimestre 2023 contro un -1,1% regionale
Tengono in città, crollano in provincia: «Stagione ancora lunga»
Nel 2022 solamente il capitolo Irpef ha pesato per 5.425 euro su ciascun contribuente
Gli scavi per il sottopasso durano da un anno, alcuni negozi hanno deciso di rimanere chiusi, altri hanno ridotto gli orari
Sequestro da 83 milioni al primario gruppo della logistica Gxo con base a Trezzo sull’Adda, coinvolta nella frode una coop lodigiana