
La lodigiana che ha inventato il reattore che trasforma l’ammoniaca in idrogeno e carburante
Tullia Zucca, ingegnere di Comazzo, ha brevettato un apparecchio che potrà ridurre l’inquinamento
Tullia Zucca, ingegnere di Comazzo, ha brevettato un apparecchio che potrà ridurre l’inquinamento
Senza controlli è una pia illusione affidarsi al buon senso dei conducenti
Sorpresa per i volontari di “Puliamo la Terra” in azione attorno alla roggia Visconta
Com’è la situazione in città
«Speriamo nel nuovo Piano territoriale che ha l’obiettivo di arrivare a una previsione di consumo del suolo inferiore al piano precedente, datato 2005»
I dati forniti da Arpa Lombardia confermano che l’anno è iniziato con il piede sbagliato
Il sindaco di Casale Elia Delmiglio a Bruxelles alla Commissione europea
La lettera di Osvaldo Folli
Nella classifica di Legambiente sono ancora una volta le città di pianura a registrare il maggior numero di sforamenti dei limiti delle polveri sottili
I livelli delle polveri tornano sotto i limiti in provincia di Lodi
In arrivo la stagione più complicata per l’inquinamento e l’Europa pensa a valori ancora più stringenti: c’è in ballo la salute di milioni di persone
Resi noti stamattina i primi risultati delle campionature effettuate dopo il devastante rogo
Rischio di bruciori agli occhi e non solo: «Evitate le ore più calde, mangiate cibi ricchi di vitamine»
Sono sparite le code ai semafori, ma non le polveri sottili, complice anche il meteo
Pubblicato il report di Legambiente: serve una riduzione drastica degli agenti che portano smog e aria malsana