
LOMBARDIA Il 19 settembre si testa il sistema di allerta della protezione civile: tutti i telefoni riceveranno un messaggio di allerta
Sarà utilizzato in caso di emergenza
Sarà utilizzato in caso di emergenza
Misura precauzionale delle autorità milanesi
Effetti devastanti del nubifragio di questa notte in tutto il territorio
Raffica di interventi dei vigili del fuoco in allerta soprattutto per alberi abbattuti e pericolanti
Arpa e Protezione civile regionale invitano a prestare attenzione
La lettera di Bruna Guiotto
Due uomini di 55 e 62 anni di Lodi Vecchio e Sant’Angelo medicati in ospedale con 7 e 3 giorni di prognosi
La riflessione della Coldiretti sulla sete dei nostri fiumi
Le soluzioni proposte: più alberi in città e bacini per risparmiare l’acqua
Pesano le scarse precipitazioni dopo mesi di siccità
Nata per sensibilizzare sugli sport invernali, ma anche sull’importanza della neve negli ecosistemi alpini, che ormai la vedono sempre più di rado
Una Renault è stata recuperata dalle acque tra Maleo e Corno Giovine
Temperature estive superiori di 1,6 gradi, giù i livelli dei fiumi
I ladri l’hanno abbandonata per poi fuggire a piedi con il denaro prelevato dal forziere, scassinato e lasciato davanti alla banca
Nella serata del 26 novembre l’emergenza. Nella notte una crescita al livello record