Il Gigante, altri 6.500 metri quadrati
Nei piani del Comune il raddoppio della superficie
Nei piani del Comune il raddoppio della superficie
Tra il cielo, a districarsi tra quasar e supernove, e le colline, quelle verdeggianti di Graffignana. Passa così la sua vita Marco Roncadelli, tra i big della comunità scientifica internazionale, ricercatore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare a Pavia, graffignanino “doc” …
Le trivellazioni ancora non sono all’orizzonte, ma gli studi partiranno a breve. E Il Lodigiano già trema. A far discutere è il progetto di ricerca di idrocarburi «Belgioioso», già autorizzato dalla direzione generale qualità dell’ambiente di Regione Lombardia nel novembre …
Quasi mille metri quadrati a pochi passi dal casello dell’Autosole per il discount danese del dormire Jysk. Apre domani mattina, di fianco al Decathlon, nella stessa zona artigianale di via Leonardo Da Vinci, il nuovo colosso di arredamento e accessori …
Una pagina di storia che molti hanno preferito dimenticare. Sepolta negli archivi, cancellata dalla memoria collettiva, offuscata da cronache storiografiche che spesso hanno poco approfondito quel che è successo nel territorio e alla sua gente. A 90 anni dalla Marcia …
n Passione per il bene comune e amore per questa terra. Questi i valori che hanno mosso le circa 150 persone che, in due anni di lavoro, hanno contribuito alla stesura del “Libro bianco” per il futuro del Lodigiano, presentato …
L’ndrangheta sembra rincorrerlo. Primo attore italiano sotto scorta per gli attacchi delle cosche, ora consigliere regionale per Sel. Giulio Cavalli è pronto a candidarsi alle primarie di coalizione e a correre come governatore nella regione in cui, l’ultimo scandalo giudiziario, …
Pronti a conquistare il Lodigiano. E a contagiare tutti con la voglia di sport. Comincia oggi l’avventura di Decathlon a Pieve Fissiraga. Apre infatti al pubblico alle 9 di questa mattina il gigante dello sport transalpino, parte del gruppo Oxylane, …
Sempre più grande, anzi “gigante”. E questo è proprio il caso di dirlo, nonostante il gioco di parole. Perché il centro commerciale il Gigante, dopo l’ultimo ampliamento che risale al 2003, vuole crescere ancora. La richiesta, ufficiale e protocollata agli …
Polemiche e ricorsi non hanno fermato il progetto Decathlon. Anzi. Il nuovo quartier generale dello sport di Pieve è pronto ad aprire i battenti al pubblico. Il conto alla rovescia scade venerdì 12 ottobre, quando i 1850 metri quadrati dedicati …
Sfondano il tetto dei 30 mila, gli stranieri in Provincia di Lodi. A dirlo sono le rilevazioni del dodicesimo rapporto sull’immigrazione straniera, realizzato nel quadro delle attività dell’osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità.Una fotografia perfetta, nel dettaglio, di quanti …
Si è infranto, almeno per ora, il sogno di diventare velina per la diciannovenne lodigiana Carol Maninetti. Il passo a due con il ballerino Vincenzo, fasciata in shorts e top nero, davanti agli occhi emozionati dei suoi genitori, e la …
Bistrattati ma decisi a combattere. I Comuni lodigiani non hanno nessuna intenzione di restare a guardare mentre la scure del governo Monti si abbatte su palazzo San Cristoforo. Lo hanno detto e ridetto ieri pomeriggio, durante la riunione speciale convocata …
William Bianchi aveva tutta la vita davanti. E invece la seguirà da lontano, in sella ad una bicicletta di nuvole. Per la scomparsa del giovane papà di Lodi, ex promessa giovanile dell’Amatori hockey, il cuore oggi votato al ciclismo con …
Un urlo nella notte poi un tonfo. Le sirene dei soccorsi, la paura, mille occhi puntati su una sagoma nel buio, al centro del cortile. Drammatico volo dal terzo piano di un palazzo, venerdì notte, in via Giovanni Falcone, quartiere …
C’è chi, semplicemente, lotta con le zanzare e chi è costretto a farlo con i serpenti. Anche se abita a Crespiatica, in una tranquilla zona residenziale, ai bordi dell’ex strada statale 235, dietro il ristorante “Il Paiolo”. È l’odissea vissuta …
Da un legno storto come quello di cui è fatto l’uomo, non può nascere nulla di perfettamente dritto. Lo diceva il filosofo Immanuel Kant accostando le curve del tronco di un albero alla storia dell’umanità. Nelle anse del secolare Gabòn …
Ancora grigio cemento sul verde dei campi lodigiani. E in particolare alla Muzza di Cornegliano, località Codognino. Qui, nel nuovo piano di governo del territorio, sono previsti qualcosa come 64.310 metri quadrati di nuovi capannoni, poco meno di 11 campi …
«Un risultato più che positivo per il Pdl. Non può dire altrettanto chi ha giocato per far sì che il partito non ottenesse questi numeri, personaggi che hanno usato la politica per scopi personali e, a urne chiuse, contano davvero …
Loading...