Cavenago, le urne premiano ancora Curti
La lista “Nelle radiciil cambiamento”conquista le tre sezionie chiude con 17 puntidi vantaggio sulla De Stefani
La lista “Nelle radiciil cambiamento”conquista le tre sezionie chiude con 17 puntidi vantaggio sulla De Stefani
L’ultimo confronto ufficiale sembra non volerselo perdere nessuno. La sala del cinema del Viale si riempie, con calma, ma a flusso continuo. E anche fuori dai cancelli l’atmosfera è da stadio, con gli “ultras” del Movimento 5 Stelle arrivati con …
Cento posti di lavoro subito, destinati per almeno il 70 per cento a lodigiani. Ampliamento “blindato” per la logistica Fail di Antonio Ferrari a Cascina Postino, frazione tra i comuni di Massalengo e Villanova. A quasi due anni di distanza …
Nessuna sorpresa dell’ultimo minuto. Sono sette i candidati alla corsa per Palazzo Broletto. I termini per la consegna delle liste sono scaduti sabato a mezzogiorno. A contendersi lo “scettro” della città del Barbarossa saranno dunque Stefano Buzzi, Giuliana Cominetti, Domenico …
La formazione propone anche la riapertura del centro storico alle auto e asili aperti il sabato e la domenica
Margherita vuole un figlio disperatamente e corre fino a Barcellona a cercarlo. Giovanna invece non sapeva nemmeno di volerlo e scopre di essere incinta. Monica invece ha appena iniettato la speranza nel suo ventre con un’inseminazione. Ma la sua attesa …
C’è una casa di riposo nel futuro di Borgo San Giovanni. Il progetto, ambizioso e dal valore ingente - ammonta a circa 1,5 milioni di euro il costo stimato al momento - è inserito nel Piano triennale alle opere pubbliche …
Ha suonato con uno dei suoi miti di sempre. In una serata in cui l’emozione era di casa anche tra i big della musica chiamati a ricordare Lucio Dalla. Lunedì sera a Bologna, sul palco della “sua” piazza Grande, c’era …
«Senza sogni e illusioni l’uomo rischierebbe di arrendersi»
È bufera politica sulla convocazione davanti alla commissione provinciale antimafia del sindaco di Pieve Fissiraga Paola Rusconi. L’invito firmato dal presidente Nicola Buonsante, che è anche il sindaco della vicina Borgo San Giovanni, le è arrivato nei giorni scorsi e …
(ore 17.30)«Ancora una volta la sicurezza alimentare viene sbeffeggiata dalle normative italiane ed europee che non tutelano il valore della nostra agricoltura e dei nostri allevamenti, ma solo il sistema delle multinazionali e della grande distribuzione». Sono queste le dichiarazioni …
Attore, scrittore, politico - si potrebbe dire - per inclinazione naturale. «Perché in realtà nel mio lavoro ho sempre preso posizioni politiche - spiega - e ad un certo punto ho deciso di farmi carico di un altro ruolo: quello …
Difendere e arginare, sono queste le parole chiave di Alessio Mancini, 30enne di Montanaso, militante in Forza Nuova dal 2008, dal 2011 anche segretario provinciale di Lodi. Difendere l’agricoltura lodigiana e il commercio locale “strozzato” dall’avanzare dell’Oriente; arginare la criminalità …
Il lavoro, il futuro delle piccole e medie imprese, le infrastrutture e l’ascolto della persone. È l’agenda politica secondo Gabriele Cottafava, nato a Brescello, il paese di don Camillo e Peppone per intenderci, nel novembre 1949, da sempre residente a …
Dal nodo Tem all'acqua pubblica; dal deposito di stoccaggio di gas di Cornegliano, alla cementificazione del suolo agricolo, all'ampliamento della discarica di Soltarico. Sono cinque le emergenze ambientali per Luigi Visigalli, «partigiano della Costituzione e un megafono dei movimenti», candidato …
Sindaco dal 2006 a Borgo San Giovanni con il piglio di chi non ha mai disdegnato l’appellativo di “sceriffo”. Dal 2004 è anche consigliere provinciale, prima capogruppo del Pdl, ora alla guida del gruppo misto, dopo lo strappo con il …
Figlia di coltivatori, impiegata in un’associazione di categoria del settore agricolo, una laurea in scienze politiche e relazioni internazionali. Paola Pozzi, 40enne nata a Lodi, residente da sempre a Casaletto, impegnata da oltre dieci anni come consigliere di opposizione nel …
Per quasi dieci anni è stata sindaco di Comazzo e per un periodo altrettanto lungo è stata sindacalista, alla Schering Plough, sempre a Comazzo. Un impegno iniziato in un momento clou per la lotta operaia come il Sessantotto e «in …
Il restauro delle formelle sui Miracoli di San Bassiano
Sul sagrato la benedizione degli animali, poi il pontificale
Loading...