Ginzburg “scava” nell’iconografia politico-religiosa
Torelli, il cronista a caccia di belle storie
L’uomo-stoviglia (sporca) e il Dio lavapiatti
Piccolo e in dialetto,
è El Vangeli di Pezzini
Gesù agricoltore, lo studio di don Pagazzi
Per Elena Rausa la “redenzione” di un doppio lutto
La dolce Darusja e l’amore negato a chi è diverso
Andrea Maietti, taccuini sportivi in salsa breriana
Vitali e Veltroni, big del libro a San Donato
Quel “vizio” così irresistibile di Sermonti
Ironia e paradossi con Luigi Pistillo e il suo Pancrazio
Dal teatro civile al romanzo civile: la sfida di Cavalli
Sulla famiglia parola a Bibbia e Magistero
Quelle anime lombarde nell’“Oceano Padano”
I gerarchi nazisti nei “ritratti” di Rebecca West
Monsignor Romero, la vita di un martire
Le piccole storie per raccontare la Grande guerra
Ribaudo, la crisi vista dal manager di Zelo
Quando la vita ci rende feroci e senz’anima
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »