
Il centro di Lodi torna a vivere fino a tarda ora sabato 4 luglio. L’appuntamento è con la «Notte dei saldi», evento della sezione Vivi il centro di «Lodi al sole» che vedrà i negozi del centro cittadino restare aperti fino alle 2 di notte. Un’imperdibile occasione per lo shopping, allietata dalla musica live, gli apertivi, le cene l’intrattenimento offerto a partire dalle 19 da numerosi locali del centro.
Corre ancora tra centro e periferia la Notte bianca di Codogno. L’appuntamento è per questo sabato 4 luglio e, come già lo scorso anno, l’evento coincide con il primo giorno dei saldi, per permettere la miglior abbinata tra divertimento e shopping sotto le stelle. I riflettori della Notte bianca sabato si accenderanno alle 19, al via oltre una quarantina di eventi, postazioni del divertimento collocate in centro storico (via Roma, le piazze XX Settembre, Cairoli, Novello e Repubblica, via Vittorio Emanuele, via Dante, via Bassi e piazzale Ganelli) e ampliate pure alle zone di periferia di piazzale Polenghi Lombardo e via F.lli Micheli. programma garantisce scintille. Quasi una decina i punti di musica dal vivo (occhi puntati sul concerto di Cristina Effe in piazza XX Settembre, della Contrada dell’Oca in piazza Cairoli e sul concerto acustico in via Vittorio Emanuele), molta la comicità (dalla trasmissione Colorado Cafè il cabarettista Max Pipitone in piazzale Ganelli, il comico illusionista Gianni Giannini in piazza XX Settembre), tanta la fantasia (come l’omaggio all’America di via Dante). E poi grigliate, dj set, gonfiabili, food truck, esposizioni di moto e auto. E pure la tappa provinciale del concorso nazionale «La più bella del mondo» (piazza Cairoli, dalle 21.30), con aspiranti miss, cheerleaders e modelle.
Le note nell’aria, le vetrine accese, il tempo reso più lento dalla voglia di vivere tutta la notte fino all’ultimo sorso. Da via Umberto I a piazza Libertà. E poi via Madre Cabrini, piazza Caduti, via Cairoli e via Mazzini, via Orsi e via Semenza. E ancora più giù fino a piazza Vittorio Emanuele, per una lunga notte di divertimento in città. Sant’Angelo vive la sua notte di festa e si accende per la Notte Bianca d’estate, di scena sabato sera, nel cuore del centro storico. Nata dalla collaborazione tra Palazzo Delmati, l’Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi alla Persona, e dalla Pro Loco, la Notte Bianca è pensata in concomitanza con il Festone di Sant’Antonio, che cade domenica 5 luglio. Messo in soffitta il palio dei rioni, la formula oggi coinvolge la quasi totalità degli operatori commerciali, tra negozi e bar, ciascuno pronto a portare in strada la propria proposta per attrarre visitatori e turisti. Si parte nel primo pomeriggio, grazie agli stand di hobbisti e artigiani del tradizionale mercatino Hobby e Sapori che coloreranno via Umberto I e piazza Libertà, mentre molti degli esercizi commercianti si prepareranno ad accogliere i clienti con banchi esterni alle vetrine. Grigliate sotto le stelle in via Umberto I, piazza Libertà, via Orsi in via Mazzini, via Madre e piazza Vittorio Emanuele – organizzate da vari esercizi commerciali - tra gli assaggi non mancherà il pesce, con le fritture proposte in via Cairoli, mentre l’altra grande protagonista sarà la musica, con vari concerti dal vivo e angoli karaoke per far ballare e cantare il popolo santangiolino. Tra le proposte anche quella a misura di bambino con gonfiabili, pop corn e zucchero filato in piazza Vittoria Veneto, in cui sarà allestito anche un grande calcio balilla umano in cui potranno invece confrontarsi appassionati del pallone di tutte le età. In via Mazzini, via Cairoli e via Madre Cabrini, sempre grazie all’intraprendenza dei commercianti, sarà invece possibile prendere in mano un microfono e cantare a squarciagola per festeggiare la notte più lunga dell’estate con il karaoke. Non mancheranno poi anche proposte più ricercate, come le degustazioni di vini, organizzate da due vetrine della città, per sorseggiare un calice di rosso o di bianco e fare shopping con più gusto. Tra i tanti momenti di una notte da ricordare anche la sfilata di moda organizzata in piazza Duca degli Abruzzi, accompagnata da un concerto live.
© RIPRODUZIONE RISERVATA