
La cappa di smog non si alza dal Lodigiano e anche nel week end appena concluso la concentrazione di polveri fini si è mantenuta sopra la norma. Già durante tutta la scorsa settimana si erano registrati livelli di pm10 costantemente al di sopra del valore limite di 50 microgrammi per metro cubo negli ultimi giorni la situazione non è cambiata. A “soffrire” è Lodi, ma anche le altre centraline sparse sul territorio rilevano dati superiori al normale: Montanaso, Tavazzano, Bertonico, Codogno. L’unico ad essere tornato sotto la soglia del 50 è San Rocco al Porto, che sabato e domenica ha fatto registrare rispettivamente 33 e 47.
© RIPRODUZIONE RISERVATA