Province, l’abolizione è legge

È definitivo l’addio alle Province: la Camera ha approvato con 260 sì, 158 no e 7 astenuti la riforma Delrio, che diventa legge. Le Province non possono essere abolite senza una riforma costituzionale, ma con il provvedimento che porta la firma del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio vengono “svuotate” e “cambiano pelle”. Diverso il destino della Provincia di Lodi e di quella di Milano. Per quest’ultima infatti nel 2015 si aprirà l’era della città metropolitana, il cui territorio coinciderà con quello della provincia omonima e che sarà guidata dal sindaco del comune capoluogo. Il Lodigiano invece diventerà un ente territoriale di area vasta di secondo grado, ossia una fusione di Comuni. All’area vasta spetteranno i compiti oggi ricoperti dalle Provincia e il presidente sarà il sindaco del comune capoluogo. Per nessuno organo degli enti di secondo livello è previsto un compenso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA