Traffico, riscaldamenti accesi, niente pioggia e il Lodigiano si trova sotto una cappa di smog. Il copione si sta riproponendo anche quest’anno e i dati di ieri (gli ultimi disponibili) rivelano che a Lodi da sei giorni consecutivi il pm10 è sopra il valore limite di 50 microgrammi per metro cubo. Questo almeno per quanto riguarda la centralina di viale Vignati (quella cosiddetta “da traffico”), mentre in via Vittime della Violenza (il dato rilevato in una zona meno trafficata dovrebbe misurare la “media urbana”) va un po’ meglio, ma solo un po’: è vero che negli ultimi sei giorni due misurazione sono state sotto la soglia dei 50, ma per un soffio, il valore era nei giorni di aria più pulita era infatti di 49 microgrammi per metro cubo.Nel resto del Lodigiano non va molto meglio: ieri tutti i dati disponibili (centraline di Montanaso, Tavazzano, Bertonico e Codogno) indicato valori “fuori legge”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA