
Mentre gran parte dell’Italia è ancora sottola canicola, Piemonte, Lombardia e Liguria, sono stati attraversati in queste ore da un’ondata di nubifragi analoghi a monsoni tropicali: millimetri e millimetri d’acqua in pochi minuti, accompagnati da fortissime raffiche di vento che hanno provocato danni a città e campagne, allagamenti, linee ferroviarie interrotte per la caduta di alberi, tetti scoperchiati. Su Lodigiano e Sudmilano per fortuna i fenomeni sono risultati molto più contenuti: a Lodi nelle ultime ore si segnalano problemi per i cornicioni caduti per i colpi di vento nel centro storico e per qualche albero caduto.
Temperature per fortuna in calo dopo il torrido fine settimana, per qualche giorno adesso dovrebbero risultare più gradevoli.
Nella foto di Franco Bolzoni l’intervento dei vigili del fuoco a Lodi in corso Umberto per mettere in sicurezza il palazzo della prefettura dopo la caduta di un cornicione che ha sfiorato una passante
© RIPRODUZIONE RISERVATA