Dopo la parentesi estiva tornano i temporali

Dopo la parentesi estiva del fine settimana lunedì torna il maltempo con una perturbazione dalla Francia che porterà un nuovo peggioramento con piogge e temporali al Nord specie su Liguria, est Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, più occasionali sull’Emilia Romagna. Coinvolto in parte il Centro con fenomeni più probabili tra Toscana, Umbria, Marche, a fine giornata sul Lazio: lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte: “Rischio fenomeni intensi con grandine e improvvise raffiche di vento, picchi di oltre 50mm su Prealpi e pedemontane”.

“Atteso un brusco calo delle temperature, anche di oltre 8-10°C al Nord, fino a 15°C sulle Alpi - prosegue l’esperto - tanto che tornerà a nevicare fin sotto i 2000m, fin verso i 1300-1600m sui settori di confine valdostani, lombardi, alto atesini. Calo termico anche su centrali tirreniche, specie Toscana dove si perderanno fino a 7-8°C, temporaneo aumento invece sul medio versante Adriatico per venti di garbino. Clima caldo al Sud dove il tempo si manterrà asciutto, con punte di 30°C su Sicilia, versanti ionici e Puglia. Tra Piemonte e Puglia ci potranno essere differenze di oltre 15°C”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA