(ore 16) La Provincia di Lodi si prepara ad affrontare il fine settimana di freddo siberiano previsto dai meteorologi. «I lodigiani stiano certi che la Provincia rimarrà mobilitata anche nel week end per evitare che il gelo crei problemi» assicura l’assessore alla Viabilità Nancy Capezzera. La nuova fase di maltempo «determinerà una straordinaria formazione di ghiaccio sulle strade» spiega l’assessore, che annuncia controlli su tutta la rete stradale di competenza di Palazzo San Cristoforo fino a quando le condizioni meteo lo richiederanno. Le verifiche sulla regolare percorribilità delle strade provinciali sarà garantita 24 ore su 24. L'assessore coglie l’occasione per rispondere al Pd: «Il Segretario provinciale del Pd Mauro Soldati si è premurato di accusarci di inefficienza e leggerezza. Per quanto ci riguarda, gli ricordo che non abbiamo avuto alcuna situazione di emergenza in questi giorni e la sola criticità che siamo stati chiamati ad affrontare era piuttosto legata a decisioni altrui: la chiusura della tangenziale di Lodi da parte di Anas e la chiusura dell’Autosole ai mezzi pesanti, che ha deviato il traffico dei camion sulla nostra viabilità ordinaria».
(ore 12) Allontanato il rischio neve (questa mattina su Lodigiano e Sudmilano spende il sole) ma non i disagi. Come previsto dai meteorologi e dalla Protezione civile, ora sono il freddo e il ghiaccio a creare nuovi problemi. Sulle strade è consigliata ancora prudenza, ma questa mattina i rallentamenti hanno riguardato soprattutto chi viaggia su ferro. Sulla linea Piacenza-Milano dalle 10 a mezzogiorno erano segnalati anche oggi treni con ritardo anche superiori ai 60 minuti. Intanto il ghiaccio fa slittare anche il mercatino dell'antiquariato di Lodi: La Pro loco comunica che l’esposizione in programma per domenica 5 febbraio è stato sospeso a causa delle condizioni climatiche. Il prossimo appuntamento è per il mese di marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA