
PrimoPiano
Domenica 21 Agosto 2016
Concorso bar e gelaterie, che rimonta per Cornali di Casalpusterlengo
Sfida all’ultimo caffè per il concorso “Vota il tuo bar e la tua gelateria”: a meno di tre settimane dalla fine della competizione la classifica comincia a delinearsi. Prima posizione difesa strenuamente dalla Gelateria Umberto di Lodi, incalzata dal Bar Oratorio S. Domenico Savio di Boffalora d’Adda, anche questa settimana in seconda posizione. Sale al terzo posto il Bar Pasticceria Cornali di Casalpusterlengo. In quarta e quinta posizione troviamo vecchie conoscenze: Il mio bar di Cavenago d’Adda e il Minibar di Codogno.
Il bar Sfizio Misto di Lodi invece sale di due gradini e si colloca al settimo posto: «Abbiamo rilevato questa attività un’anno e mezzo fa - raccontano Baldo e Marta, titolari -. Offriamo prodotti di tavola fredda, come panini e piadine, e di tavola calda, come hamburger, cheeseburger, bacon burger e così via. Prepariamo anche prodotti da pasticceria come crêpe, brioche. Lavoriamo con tutte le fasce d’età, dai ragazzi che vengono per l’aperitivo agli anziani che vengono per un caffè. Siamo aperti per tutto Agosto. è la prima volta che partecipiamo a questo concorso perché l’anno scorso non abbiamo fatto in tempo ma siamo felici del nostro discreto successo e speriamo di arrivare in alto».
In una traversa di Viale Milano a Lodi, ovvero Viale Genova, troviamo il bar La Siesta. «Avremmo voluto chiamarlo L’angolo, invece abbiamo chiamato il nostro bar La siesta per comunicare l’idea di una breve sosta ristoratrice per ricaricare le batterie - spiega Fabio Catanzaro, titolare -. Siamo aperti ormai da cinque anni, offriamo prodotti di caffetteria, tabaccheria, pranzi da tavola fredda, aperitivi e tanta simpatia. è il primo anno che ci lanciamo in questa gara e per ora i risultati sono più che buoni, speriamo in bene!».
A Codogno è tappa obbligata per un gelato: stiamo parlando della Gelateria L’ottavo nano, di Piazza Gianelli. «La nostra scelta è stata quella di proporre un numero non eccessivamente elevato di gusti, ma di altissima qualità - raccontano Paolo Vignati e Chiara Casali, compagni nella vita e nel lavoro -. All’apertura della nostra gelateria, nel giugno 2012, erano presenti Marco Garbi e Filippo Novelli, due mastri gelatai noti in tutto il mondo dai quali ho avuto modo di apprendere molte tecniche innovative, tra cui quella del gelato gastronomico, un gelato dal gusto salato che viene sempre più usato nelle cucine dei ristoranti stellati. Oltre al gelato prepariamo anche crêpe e i classici prodotti da caffetteria. Il nome L’ottavo nano è nato un po’ per autoironia e un po’ per attirare i ragazzini delle scuole di fianco alla nostra attività. Fino a giovedì scorso non sapevamo nulla del concorso, ma siamo contenti di vedere che la nostra clientela ci apprezza e ci vota».
Ricordiamo ai nostri lettori che si vota tramite i coupon che troverete su Il Cittadino tutti i giorni, fino a sabato 3 settembre 2016. I partecipanti al concorso potranno incrementare i loro punteggi tramite un’offerta a loro riservata: presentando un nuovo abbonato all’edizione quotidiana riceveranno 50.000 punti omaggio e il prezzo di abbonamento scontato del 50% (carta da € 250,00 a € 125,00, digitale da € 195,00 a € 97,50).
© RIPRODUZIONE RISERVATA