
Tutti pronti per lo spettacolo del Sole Nero: da Siracusa a Trento, da Cagliari a Trieste, nessuno vuole perdersi l’evento astronomico tra Sole e Luna, in programma stamattina, che coinciderà con la fine dell’inverno e che nel Lodigiano e nel Sudmilano toccherà il suo apice intorno alle 10 e 32.
L’eclissi sarà totale solo per alcune regioni Artiche mentre in Italia sarà parziale, diversa a seconda della latitudine, da un massimo del 67% al Nord fino a un minimo del 39% al Sud. Saranno i sardi i primi in Italia a vedere l’inizio del “bacio“ tra Sole e Luna, alle 9.16 a Cagliari, e poi via via tutto il resto dello stivale, le 9.23 Roma e pochi minuti dopo anche tutta la costa Adriatica. L’intera eclissi durerà circa 2 ore ma il momento più emozionante sarà quando si raggiungerà il massimo oscuramento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA