Parla lodigiano il progetto per un linguaggio più inclusivo

RICERCATORI A “Egalia” hanno contribuito Martina Rosola e Federico Cella

La premessa è che «la parità di genere si realizza sia con i fatti che con le parole». E se scrivere in modo equo può non essere facile - in particolare in italiano, una lingua dove il genere è ovunque - , ora si punta alla nascita di un suggerimento automatico per il linguaggio equo di genere. Un plug-in, che interverrà con i suggerimenti negli ambienti di scrittura, per supportare l’utente, grazie al supporto dell’Intelligenza artificiale, nel sostituire espressioni escludenti con delle alternative più eque.

© RIPRODUZIONE RISERVATA