
Le Buone Notizie / Lodi
Domenica 21 Settembre 2025
Riccardo Rota: «La politica non può diventare solo guerra di consenso»
Seminare il futuro La riflessione del direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale della Diocesi di Lodi
Lodi
La prima cosa da dire, per fissare subito il focus e la direzione, è che «dal nostro punto di vista nei giovani c’è un grosso desiderio di partecipazione e di attività». E dunque «c’è voglia di essere partecipi, di essere informati, di poter dire la propria: i giovani sono preparati su tanti temi, rispetto a quello che molti pensano; non c’è affatto indifferenza e c’è, al contrario, anche capacità di elaborazione e di approfondimento». La difficoltà, però, sta nel trasformare questo desiderio in un impegno strutturato «che li porti a essere protagonisti». Secondo Riccardo Rota, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale della Diocesi di Lodi, le ragioni sono molteplici e «manca fiducia nelle forme tradizionali di impegno civico, ma anche nella disponibilità della società civile e delle istituzioni a offrire spazi e forme adeguate di partecipazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA