Le Buone Notizie / Lodi
Sabato 15 Novembre 2025
Grazie al progetto LodAbili Marika trova lavoro in pizzeria
LODI Un risultato concreto ottenuto dalla collaborazione tra cooperative, Comune e aziende del territorio
Grazie all’attività territoriale LodAbili, Marika Di Mauro, 21 anni, di Lodi che frequenta il Servizio di formazione dell’autonomia della cooperativa Eureka, potrà continuare il percorso di formazione “On the job” sperimentato durante l’estate con il progetto “Spring” dell’Ufficio di Piano di Lodi, in collaborazione con le realtà del territorio. Obiettivo: crescere e costruire nuove opportunità per il suo futuro. Il progetto LodAbili, frutto della collaborazione tra le cooperative Eureka e Mosaico, il Comune di Lodi, le associazioni di categoria e singole realtà aziendali, imprenditoriali e commerciali aderenti, nasce per creare spazi concreti in cui le persone con disabilità possano vivere esperienze reali socio occupazionali. Operativa al ristorante Agripizza di Salvino Di Gregorio, Marika si occupa della sala: «Apparecchio e sparecchio - ha spiegato -, pulisco i tavoli e porto le bevande, a volte anche le pizze, poi preparo i cartoni per l’asporto. Con i clienti mi sento ancora in imbarazzo, ma sto imparando a relazionarmi con tutti». La pizzeria di viale Milano al civico gestita da Salvino e Mari è diventato un luogo di inclusione e crescita: «Credo che le opportunità debbano essere uguali per tutti - ha detto il titolare - per questo ho accolto la proposta dei genitori di Marika, miei clienti affezionati». Attività che permettono di sperimentarsi nella vita vera e dimostrare ciò che sanno fare bene, ha sottolineato Lia Spagliardi dell’Eureka. «Dando notizia di questi progetti, speriamo di poter infondere fiducia alle persone con disabilità e ai loro familiari - dice il consigliere comunale Nicola Ruscitti, tra i promotori di LodAbili -, e stimolare sempre più realtà a intendere la disabilità come valore aggiunto e ricchezza nei rapporti umani, sociali e di lavoro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA