A San Colombano la pista di pattinaggio

IN PIAZZA È la prima volta in assoluto, e pagano tutto gli sponsor. Tranne il biglietto

In piazza del Popolo il ghiaccio si sta formando e ormai è ben visibile una spessa lastra. Mancano solo i pattini. Arriveranno venerdì pomeriggio alle 17, quando è previsto il taglio del nastro della pista di pattinaggio su ghiaccio che, per la prima volta, è arrivata a San Colombano. La prima pattinata costerà 3 euro per mezz’ora, e saranno disponibili cioccolata calda e merenda. Ancora da definire gli orari di apertura, anche in base all’affluenza. Del resto, per San Colombano è una novità assoluta. «È una prima volta in cui crediamo molto – dice il sindaco di San Colombano, Alessandro Granata –. L’obiettivo è far uscire di casa bambini e ragazzi con le loro famiglie, magari attirandoli anche dai paesi vicini, così che possano venire a San Colombano, bersi un caffè nei bar e magari fare shopping nei nostri negozi. Siamo tutti molto curiosi e abbiamo grande fiducia». La pista resterà aperta fino al 12 gennaio.L’idea della pista di ghiaccio, 20 metri per 10, è maturata nell’amministrazione anche grazie ai dialoghi e alla spinta di Confcommercio Melegnano, competente su San Colombano, con cui i rapporti sono molto intensi e proficui, anche in vista della prossima istituzione del Distretto del commercio. Proprio per spiegarne senso e valore, la presidente Caterina Ippolito e il segretario Cesare Lavia lunedì sera hanno incontrato a San Colombano i commercianti e l’amministrazione, spaziando poi nel corso della riunione su diversi temi. Intanto, nella vicina Miradolo la pista, al terzo anno, è già aperta da sabato scorso e resterà attiva fino al 1° febbraio, in un “derby” collinare che farà piacere soprattutto ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA