L’umorismo di Giuseppe Giacobazzi sul palco dell’Auditorium
LODI COMEDY SHOW Il comico promette risate a non finire tra monologhi, improvvisazioni e musica
LODI COMEDY SHOW Il comico promette risate a non finire tra monologhi, improvvisazioni e musica
MILANO CORTINA 2026 Una riflessione su sport e media
L’ESPOSIZIONE Un filo tra Edimburgo e Codogno
A TRENT’ANNI DAL GENOCIDIO DI SREBENICA Lunedì la presentazione del suo romanzo La stagione che non c’era, martedì l’incontro al liceo
THE BOSS Una riflessione sul cantautore a cura di Marco Denti
PITTURA L’artista codognese alla sala polivalente Giardinetto in occasione della sagra
LA RASSEGNA La terza edizione esplorerà il tema “Il potere delle idee/Le idee del potere”
La premessa è sempre questa: se è tutto troppo bello per essere vero, allora dovrebbe suonare un campanello d’allarme. Perché potremmo trovarci di fronte a un narcisista maligno. La docuserie Nella mente di Narciso condotta dalla criminologa Roberta Bruzzone vuole …
L’intervista La 19enne lodigiana ha vinto un concorso internazionale, ora ha in serbo un suo primo album
TALENT Manuela Girlando e Martina Garghentini di Zelo sono arrivate in finale nel programma condotto da Michelle Hunziker
Piccolo Teatro di Milano Si ride e si riflette sulla quotidianità
Fotografia Etica Caeadda e le sue colline sono un luogo unico e magico
Musica Il vincitore di Sanremo canta il brano Questa domenica mentre munge la giovane e pacifica Duse
Codogno Un incontro con il funzionario della Soprintendenza Simone Sestito
La fondazione Il professore inglese Stephen Lloyd è stato a Lodi per portare avanti degli studi sulla figura della celebre educatrice
Sinceramente ho perso il conto delle stagioni e delle puntate de Il Paradiso delle Signore, la fiction pomeridiana di Raiuno che tiene incollate più di un milione e mezzo di telespettatori allo schermo per le vicende sentimentali e commerciali di …
All’Hangar Bicocca Per la prima volta ad essere esposta è l’attività di filmaker della fotografa statunitense
Mercoledì 12 novembre Lo spettacolo all’Autorium Zalli per sostenere la Lilt
L’esposizione Oltre 30 le opere esposte, in un dialogo tra i grandi del Novecento come Picasso, Mirò, Kirchner, Kollwitz e Ligabue