LO SPETTACOLO Un grido di pace in scena: il teatro si trasferisce “fuori dal palcoscenico”
Sabato un’azione scenica collettiva e itinerante negli spazi della biblioteca Laudense
Sabato un’azione scenica collettiva e itinerante negli spazi della biblioteca Laudense
Venerdì l’ultimo appuntamento musicale con Scipione Sangiovanni
CASO RAMELLI Formula piena per la cerimonia del Presente nel 2022 al Maggiore «però fu incostituzionale»
CAMAIRAGO La notte successiva la fototrappola ha immortalato tre predatori
LODI VECCHIO Ipotesi malore ma la Procura vuole certezze, la polizia locale ha usato il defibrillatore in dotazione
SALUTE La dottoressa Zucchermaglio, urologa dell’Asst, va in pensione
UN PRIMO TRAGUARDO Con tanta voglia di migliorarci
VIZZOLO L’operazione del nucleo operativo radiomobile dei carabinieri di San Donato
Il via dalla Cattedrale questa sera alle 20.30 con il vescovo Maurizio verso la chiesa della Maddalena
RICERCHE NELL’ADDA Massiccio spiegamento di vigili del fuoco e forze dell’ordine
Il ristorante sorgerà in un’area occupata da un ex autolavaggio
COLLOCAMENTO, INTERINALI E AZIENDE Seconda edizione della fortunata iniziativa che fa bene al Lodigiano
Il campione lodigiano in gara da venerdì a domenica a Torino
Da domenica a giovedì gli Assoluti in vasca lunga con in palio i pass per Singapore, venerdì e sabato il santangiolino Dalle Crode protagonista delle gare giovanili di fondo
Quale sarà il ruolo del nuovo museo di Lodi in via di realizzazione nel complesso dell’ex Linificio? Una risposta “plastica” a questa domanda è arrivata dalla mostra “Essere fiume”, allestita nello “Spazio 21” di via San Fereolo e inaugurata sabato …
INNOVAZIONE I produttori vanno incontro alle tendenze del mercato
È UN UOMO Sono intervenuti i vigili del fuoco
OTTOCENTO Le piante dichiarate ammalate nella città di Lodi. E le capitozzature dei rami condannano a morte quelle sane
IL RINGRAZIAMENTO Dipendente Italpol martedì notte ha dato subito l’allarme e anche esploso alcuni colpi di pistola in aria, la banda è fuggita
AREA SAN FRANCESCO I Rossoneri potrebbero creare nel Sudmilano la loro cittadella per gli allenamenti, con un importante polo sportivo, e continuare a disputare le partite a San Siro