CERRO Tornano all’antico splendore i tre affreschi della parrocchiale
Le opere del 1600 sono realizzate da un autore lombardo e costituiscono il ciclo pittorico denominato Cappella del Battistero
Le opere del 1600 sono realizzate da un autore lombardo e costituiscono il ciclo pittorico denominato Cappella del Battistero
Vinta da una malattia, aveva 79 anni: oggi i funerali in cattedrale. Aprì il locale nel 1982 col marito
Si allunga di un mese e mezzo il processo per il disastro del 2020
Il jolly del Fanfulla sostituito dopo 2408’ da titolare e il portiere del Sangiuliano lo supera nelle presenze
Calcio, hockey, sub, palio e molto altro: bilancio delle attività
Nasce la prima squadra agonistica del capoluogo
Sono volate parole grosse ieri nello spogliatoio fra i tre gestori del club e il ds
L’onorevole lodigiano del Pd a fianco dei lavoratori, ecco cosa ha risposto il Ministero del Lavoro
La squadra Esordienti ha chiuso al secondo posto il suo campionato
Il musicista ha festeggiato sabato al Lodi blues festival i cinquant’anni della sua band
La Fondazione Comunitaria finanzia uno studio universitario
Il consigliere di minoranza vuole ripartire dai giovani
L’allarme dei residenti di Vigliano, coinvolti auto e moto con targhe straniere
Dopo il ritorno in campo dell’ex primo cittadino Morosini, anche il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia appare intenzionato a correre da sindaco
La Regione sta per tagliare gli aiuti alle famiglie in difficoltà
Cerimonia in Broletto, medaglia della Regione per sei agenti in servizio da un quarto di secolo
Il medico di San Rocco è scomparso il 17 marzo del 2020 a causa del Covid. Ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità
Solo a fine aprile potranno parlare i primi testimoni per il disastro ferroviario di quattro anni fa
Due giornate dedicate al ricordo delle vittime del Covid in questi quattro anni