MUSICA Raffaella Destefano, un concerto sull’Adda a Lodi tra nostalgia e attualità
La cantautrice vive da alcuni anni nelle Marche, ma il rapporto con la sua città natale è ancora forte
La cantautrice vive da alcuni anni nelle Marche, ma il rapporto con la sua città natale è ancora forte
Al Mania di Codogno: «Ho solo un desiderio: continuare a lavorare contento»
Paolo Tarenzi è un grande appassionato di storia culinaria del territorio
Il pubblico si è lasciato accompagnare in un viaggio tra epoche e continenti nella serata organizzata in piazza Castello in collaborazione con l’Associazione 21
Fisarmonica e chitarra per “Accordi in piazza”: sul sagrato della chiesa a Lodi un concerto coinvolgente
Il centro in collina di via Madonna dei Monti è stato preso di mira da bande di ladri
Il presidente uscente riepiloga la situazione spiegando la mancata partecipazione alla prima procedura
La squadra di Albertini è la prima delle “nostre” a radunarsi per la preparazione
L’incidente alle 9, il ferito è stato trasportato al San Matteo di Pavia
I pazienti in carico ai due dottori in pensione Bricchi e Mazzoleni saranno affidati per il momento a Renata Shkjezi
A settembre sarà firmata la convenzione con il versamento dei primi oneri da 93mila euro
Tre soci per una mini produzione artigianale che in poco tempo è andata esaurita
La lettera di Michela Galbiati (docente), Paola Babbini (docente e RSU), Maria Antonietta Buson (docente), Gabriele Meazza e Francesca Annunziata (studenti e rappresentanti di istituto)
L’opera ha comportato un investimento complessivo da 682mila euro
L’allarme per le fiamme è scattato stamattina alle 4 nella frazione di Marzano
Il primo cittadino Granata: «Massalengo ha scaricato i nodi del traffico su di noi»
Indagini sulla Coop che vinse il bando da 17 milioni, il contratto è stato rescisso
La fine del cantiere per il quartier generale della software house è prevista per settembre 2025
L’atleta era con gli amici al Belgiardino quando ha sentito gridare aiuto e non ha esitato a intervenire: «La corrente del fiume era veramente forte, ma non c’erano alternative»
Nel piano triennale, per il 2024, il Broletto ha inserito la grande verde lungo il fiume