LIRICA Raffaele Pe venerdì sera su Rai 5 nell’“Orfeo ed Euridice”
«Il ruolo ha richiesto da parte mia anche una componente quasi acrobatica: una performance impegnativa anche dal punto di vista fisico»
«Il ruolo ha richiesto da parte mia anche una componente quasi acrobatica: una performance impegnativa anche dal punto di vista fisico»
Le auto stanno circolando a passo d’uomo e i commercianti della zona stanno utilizzando dei mezzi di fortuna per evitare che l’acqua invada le loro attività
Il concerto tributo dei Pinguini Tattici Nucleari per i “Mercoledì in Provincia” a Lodi
I pendolari che questa mattina dovevano arrivare da Milano nel capoluogo hanno dovuto fare marcia indietro: le pompe non riuscivano ad aspirare l’acqua. In stazione, a Lodi, messa una passerella sui binari per attraversare, a causa della chiusura del sottopasso
Superato il livello dell’acqua si sono abbassate le paratie del canale che hanno fatto defluire un’ondata d’acqua che ha invaso il letto del canale
Mattinata di passione in città, ingenti i danni alla circolazione. Disagi si sono registrati in tutta la provincia. Il sottopasso del Codognino è stato sommerso
Cantine e taverne sott’acqua, anche il Lambro torna a far paura dopo il violento nubifragio di questa mattina
L’automobilista è stato denunciato per omissione di soccorso
Emergenza maltempo nella città della Bassa, grossi disagi per i pedoni e la circolazione stradale
Grossi disagi per il maltempo, le macchine parcheggiate sommerse dalla pioggia
Adda e Po sotto controllo al momento, sotto pressione Sillaro e Muzza
Illecito utilizzo di manodopera, eseguito un sequestro preventivo di oltre 5 milioni nei confronti di soggetti e imprese coinvolti in un sistema di frode fiscale
Sospese tutte le iniziative al Capanno, via Taramelli è chiusa al traffico
Continuano le piogge e i temporali, precipitazioni intense tutto il giorno
Durante il suo mandato siglata la convenzione con il 118
L’ex vice sindaco contesta la politica di sviluppo messa in campo dall’attuale amministrazione
Accertamenti delle forze dell’ordine, secondo i primi riscontri si tratta di minorenni: uno di loro è stato denunciato e affidato ai genitori
La riflessione di don Rigoldi: «Sarà importante far comprendere al ragazzo che se vorrà chiedere scusa a queste persone che gli hanno voluto bene potrà cercare di ricominciare a progettare la sua vita, pur con questo nodo addosso, in modo tale che sia costruttiva, per quello che potrà ancora fare»
L’esposizione sarà visitabile fino al 15 settembre il giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
Sabato 7 settembre una giornata di studio promossa dall’Azione cattolica al Collegio vescovile di Lodi