Codogno: il capo dei vigili premiato da Mattarella
MARCO SIMIGHINI Per l’impegno durante la pandemia: «Un riconoscimento che dedico anche ai colleghi, ai carabinieri e a tutti quelli che hanno collaborato per la città e la sua gente»
MARCO SIMIGHINI Per l’impegno durante la pandemia: «Un riconoscimento che dedico anche ai colleghi, ai carabinieri e a tutti quelli che hanno collaborato per la città e la sua gente»
TANGENZIALE Servono altri lavori per riparare gli smottamenti causati dalla pioggia
AUTO D’EPOCA Un successo la prima edizione di “Sulle strade del Lodigiano”
ISTAT Lo scorso anno nei 15 comuni dell’area sono stati registrati 1.235 bebè, il 2,74% in più rispetto al 2023. Il 23% sono figli di immigrati.
DIRITTI Una legge regionale la prevede ma spesso non è applicata per mancanza di risorse
Casale Una brutta scoperta nella roggia Olza dietro al cimitero di Zorlesco
CASALE Risolti i problemi alla scuola primaria “Andena”
Sabato 12 e domenica 13 aprile la piscina Faustina grazie alla No Limits e al supporto del Comune
Europa, guerra, economia: quali scelte per il nostro futuro?
ASSOLOMBARDA Ricerca del Centro studi basata sugli annunci delle aziende evidenzia come siano facilmente disponibili solo posizioni “generiche” , e non le figure qualificate o specializzate
INTOSSICAZIONI Diversi animali domestici sono stati male dopo i trattamenti nei giardini
STANCHI Due camionisti erano in viaggio senza rispettare i tempi obbligatori di riposo
MARTEDÌ HORROR Storie da paura per piccoli coraggiosi, a cura di Francesca Fornaroli
UCCISO DALLA MAFIA Il ricordo del giornalista che con la sua Radio Aut aveva la forza per dire ai delinquenti tutto quello che si meritavano
LODI MURATA Nuova iniziativa per scoprire cosa si è salvato dell’epoca sforzesca dopo secoli di cambiamenti e di cantieri
Sono già cinque i “clean sheet” del capitano dell’Amatori in campionato
GLI SPECIALI Ogni giorno un approfondimento sui comuni del Lodigiano e del Sudmilano
VINCOLI AMBIENTALI La distesa di pannelli solari sarebbe a meno di 500 metri da una chiesa antica
INDUSTRIA La proprietà tedesca della storica fabbrica di rotative resta intenzionata a dimezzare il personale nel Lodigiano
IL SALVATAGGIO L’uomo aveva bisogno di cure specialistiche molto rare in Italia