MUSICA «Il mio Primo maggio rock con le Bambole di pezza sul palco del concertone»
Federica Rossi, lodigiana di San Martino, si è esibita a piazza San Giovanni a Roma con la sua band
Federica Rossi, lodigiana di San Martino, si è esibita a piazza San Giovanni a Roma con la sua band
Lodi Sabato mattina l’appuntamento con gli ambientalisti. Palazzo San Cristoforo: «La riforma degli enti territoriali e le scarse risorse a disposizione non aiutano a fare progetti a lungo termine»
Viabilità Palazzo San Cristoforo annuncia anche la manutenzione straordinaria del ponte sul Tormo lungo la 235
Lodi Sabato mattina la commemorazione sulla tomba del 18enne lodigiano di destra assassinato a Milano
I giallorossi impegnati domenica (ore 18) in gara2 dei quarti di finale play off
ASSOLOMBARDA La media provinciale nettamente superiore al dato regionale
SP472 Un giovane motociclista è rimasto gravemente ferito nell’incidente di mercoledì
MAGGIORE Un’amara sorpresa per i parenti del defunto. Le scuse del Comune
Gli azzurri domenica ospitano la Colognese, il Tribiano salvo contro la Casati Arcore, la Milanese a casa del Ponte San Pietro
Doppia sfida contro le formazioni sarde per le lodigiane
SANTO STEFANO Sul cartellone sono stati disegnati con il pennarello dei baffi da Hitler, un gesto, «miserabile, vile e di orribile gusto»
SANT’ANGELO Il Charity Fashion Show è in programma per l’11 maggio
CASALPUSTERLENGO Pesatori difende l’iniziativa, Ferrari (Pd): «È aberrante»
Si parte sabato 3 maggio nella chiesa parrocchiale di San Fiorano per quello di Codogno
Sabato sera a Lodi la sfida di ritorno con il Trento: obiettivo 13esima vottoria consecutiva in Serie C
La giovanissima pianista di Zorlesco si esibirà sabato in castello
L’allenatore Pietro Zamproni oggi compie 80 anni, ha allenato generazioni di bambini
La bella stagione come la chiamava, ahilui, Pavese sta mostrandosi appieno in questi primi giorni di maggio. Anche se ci saranno come dire sbalzi d’umore meteorologici poco importa. Si sa che il caldo arriverà e con disinvoltura estrema andrà a …
MELEGNANO Aveva 96 anni, ricordava sempre di quando andava a cantare in Tv, da “Sciur padrùn da le bele braghe bianche” a “Se otto ore vi sembran poche” e tanti brani legati alle condizioni delle lavoratrici e ai nascenti movimenti femministi
Il compositore codognese definito dalla critica “una delle personalità musicali tra le più interessanti del panorama internazionale contemporaneo”