Piante, fupòn e fiur: la Bàsa l’èra un paradìš ASCOLTA L’ARTICOLO CON IL VIDEO
Le golene sembravano foreste, adesso sono rimasti pochi scorci affascinanti e lo sguardo si perde verso l’orizzonte e inciampa solo in troppi rifiuti
Le golene sembravano foreste, adesso sono rimasti pochi scorci affascinanti e lo sguardo si perde verso l’orizzonte e inciampa solo in troppi rifiuti
Domenica 21 aprile si celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Il vescovo Maurizio alla celebrazione nella Basilica di Sant’Angelo
A due anni dalla chiusura dell’edicola la distribuzione avverrà grazie alla “Bottega di Mari”, autentico presidio sociale della frazione
A un anno dalla chiusura dell’edicola il nostro quotidiano è in vendita al bar “Pane e Caffè”
L’intervento di Fabio Bolzetta al convegno dell’Ufficio di comunicazioni sociali della diocesi
A tu per tu con il gestore dello storico cinema cittadino
Ad Assisi il pellegrinaggio di trecento 14enni lodigiani con il vescovo Maurizio
Domenica 14 aprile la Messa nella basilica inferiore di Assisi celebrata dal vescovo Maurizio
Il titolare: «Diversi clienti ci chiedevano del quotidiano, lo cercavano, avrebbero voluto poterlo comprare qui in paese, siamo dunque felici di poter offrire anche questo servizio a tutta la comunità»
Nel palazzo del Fenar l’appello per il dialogo fra i cristiani e per la cura dell’ambiente
I lodigiani guidati da monsignor Malvestiti dopo le splendide chiese rupestri sono arrivati nell’antica Costantinopoli sulle tracce di Papa Roncalli
Sabato 13 aprile a Lodi un convegno con Fabio Bolzetta promosso dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi
Consigli pastorali e Affari economici, la Professione di fede dei 14enni