Alfio Quarteroni: «Il Lodigiano punti in alto» - La videointervista al «Cittadino»
Fondazione Comunitaria Il professore universitario traccia il bilancio dei primi dodici mesi e guarda avanti: «Fare rete significa porsi obiettivi ambiziosi»
Fondazione Comunitaria Il professore universitario traccia il bilancio dei primi dodici mesi e guarda avanti: «Fare rete significa porsi obiettivi ambiziosi»
Monsignor Malvestiti «Ricordo quel famoso “buonasera”, il giorno della sua elezione, così familiare come se fossimo attorno a un buon padre di famiglia»
Il colloquio Il climatologo e divulgatore scientifico a Lodi per il festival della Pace
L’iniziativa Le prospettive degli amministratori comunali del territorio
Sant’Angelo Lodigiano La senatrice, figlia del presidente del consiglio, alla cerimonia di intitolazione di una via alla memoria del padre Bettino
Lodi I figli del farmacista lo ricordano a 5 anni di distanza da quel drammatico giorno quando salì su un’ambulanza a causa del Covid e non lo rividero più: «Non ci siamo mai sentiti soli. Sono stati i grandi gesti come i suoi a renderci migliori di quello che siamo»
In apertura degli eventi che si sono svolti a Codogno il 18 febbraio è stato proiettato un podcast con i testi di Annamaria Casarini e Claudia Cassino e la voce narrante di Katiuscia Spinelli, infermiera di emergenza urgenza e attrice del Ramo
Cinque anni dopo Il podcast di Luciana Grosso in esclusiva per «il Cittadino»
Lo speciale Francesco Passerini, don Pierluigi Leva, Cinzia Rocchetto e Cristina Vercellone
L’INTERVISTA Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, a Lodi a una settimana da San Bassiano
Il racconto in dialetto in tre parti per avvicinarsi alla Notte Santa
Il podcast «Risultato che sconfessa i sondaggi». Il tycoon vicino a Israele, potrebbe mutare invece la politica sull’Ucraina
L’intervista alla giornalista Luciana Grosso, negli Usa per seguire l’evento
La scrittrice, invitata all’interno della rassegna “Un fiume di libri” e intervistata da Nadia Busato ha parlato del suo ultimo libro “Chi dice e chi tace”: ascolta cosa ha detto
Il celebre scrittore, che da anni studia a fondo le organizzazioni criminali, ha incantato centinaia di lodigiani: circa 300 alla fine hanno fatto la coda per farsi firmare il libro e stringergli la mano
Il Pcto dello studente lodigiano