«Il pazzo cantato da Paul McCartney e la visione della realtà»
La riflessione dell’assessore Stefano Caserini
La riflessione dell’assessore Stefano Caserini
L’eroe del derby vinto dal Fanfulla invita compagni e tifosi a restare concentrati
I residenti: «Due anni di segnalazioni e nulla è cambiato»
Lodi I vigili del fuoco avevano ipotizzato nel corso dei lavori l’evacuazione di una palazzina, ma non è stato necessario
Montanaso, Lodi Vecchio e Sant’Angelo teatro di scontri che hanno portato in ospedale 6 persone
Al tecnico di Pieve Fissiraga è stata fatale la sconfitta interna per 2-1 di sabato contro il Milan Futuro
Codogno La riflessione del vescovo Maurizio durante i festeggiamenti per il patrono
L’affidamento dei lavori entro la metà di febbraio, intanto il Comune ha assegnato l’intervento di verifica dei sottoservizi: un piano da 3,5 milioni
Il dirigente lodigiano entra in consiglio a Roma con il riconfermato Gravina alla presidenza della Figc ma resta candidato alle elezioni del comitato lombardo
L’imprenditore - operaio arrivato nel Nord da Napoli negli anni 60 per sfuggire alle logiche della camorra, aveva aperto una fabbrica a Cavenago: il libro degli infortuni era vuoto
LODI Il mercato, fino al 10 marzo, trasloca in piazza mercato
Il film di Ejzenštejn alle Vigne con l’accompagnamento dal vivo de I Sincopatici
Sabato in Provincia il testo di Antonella Asti sui ricordi dell’ex internato lodigiano
Sembra inarrestabile l’ascesa delle fiction Rai. Gli ascolti infatti stanno premiando come non mai le produzioni cinetv dell’emittente pubblica. Ciò in un ritorno di immagine che si trasferisce anche al cinema con i film destinati al grande schermo. Nondimeno si …
«Il populismo e il sovranismo che caratterizzano questi anni hanno partorito l’opposto di quello che i loro sostenitori propagandavano»