A Santo Stefano Lodigiano 3 famiglie su 4 non pagavano la tassa rifiuti
La Corte dei conti striglia le amministrazioni comunali degli scorsi anni, manca persino il servizio di polizia locale
La Corte dei conti striglia le amministrazioni comunali degli scorsi anni, manca persino il servizio di polizia locale
Riceverà segnalazioni ogni giovedì pomeriggio
Tre squadre di vigili del fuoco evitano il peggio, le fiamme sono partite vicino ai condizionatori sul tetto
Il caso di un 49enne lodigiano con gravi problemi psichiatrici, l’avvocato è pronto a fare ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo
Il generoso testamento divide subito la politica locale. Gianmario Invernizzi: «Esistono anche i poveri italiani»
L’incidente domenica sulla Vecchia Cremonese: l’80enne soccorso dai passanti e poi trasferito in ospedale
La Procura congela beni e valori per 26,8 milioni, coinvolte aziende anche a Foggia, Milano, Monza e Pavia. Sedici indagati.
Il presidente della Pro loco: «Le poche risorse economiche a disposizione dell’evento e la mancanza di nuovi volontari hanno evidenziato le criticità organizzative già più volte segnalate negli ultimi anni»
Coinvolti altri due sacerdoti delle province di Piacenza e Varese: in manette una banda di cinque persone che era riuscita ad intascarsi 1,2 milioni di euro. Operazione dei carabinieri di Piacenza
In occasione della conversione del decreto legge Infrastrutture, oggi all’esame della Camera dei Deputati, il Governo ha annunciato il parere favorevole all’odg presentato dall’onorevole Fabio Raimondo (Fdi)
Nessun ferito, i pompieri evitano che l’incendio coinvolga campi e cascina
Marialuisa Pulito raccoglie 567 voti, era l’unico candidato in corsa ma c’era l’incognita del quorum da raggiungere, nel pieno del periodo delle vacanze estive
Cascina Gazzera, dove ignoti scaricavano in riva al Lambro melme acide, residuo della raffinazione di oli esausti e idrocarburi, è già costata ai contribuenti 60 milioni di euro. E non è finita.
Dopo l’intervento dei vigili del fuoco non c’è ancora una data per la riapertura
Anche per l’area ex Atm, come per l’ex Consorzio Agrario, serve una bonifica