Il Giubileo del mondo della comunicazione
A Roma dal 24 al 26 gennaio ci sarà anche una delegazione della diocesi di Lodi
A Roma dal 24 al 26 gennaio ci sarà anche una delegazione della diocesi di Lodi
Martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta del duomo
In Cattedrale la celebrazione dell’Epifania con l’annuncio del giorno di Pasqua e l’istituzione al ministero dell’Accolitato per tre seminaristi
Lunedì in Cattedrale la celebrazione presieduta dal vescovo che conferirà il ministero dell’Accolitato a tre seminaristi
In Cattedrale a Lodi la celebrazione presieduta dal vescovo Maurizio nella Giornata per la pace
CHIESA Gli auguri di monsignor Malvestiti che ha chiamato sull’altare i bambini presenti
CELEBRAZIONI Le funzioni religiose per la fine dell’anno e l’inizio del 2025
SPERANZA Il vescovo Maurizio ha presieduto la Santa Messa in Cattedrale, aprendo ufficialmente il Giubileo con un pensiero particolare a tutte le famiglie, e un augurio a ciascuno per diventare insieme costruttori di pace
Lodi Alle 16 la partenza del corteo dalla chiesa di San Filippo e la cerimonia in cattedrale
L’APERTURA Domani pomeriggio, alle 16, la celebrazione al via presso San Filippo
Il parroco don Violoni ha annunciato le cerimonie che caratterizzeranno l’Anno Santo 2025 nel Sudmilano
Al termine della funzione, come sempre, monsignor Malvestiti è stato alla mensa diocesana per portare il proprio saluto, gli auguri e un grazie agli ospiti e ai volontari di Caritas
Giubileo della Speranza Nella notte di Natale: «Il Giubileo si apre perché a tutti sia donata la speranza del Vangelo, la speranza dell’amore, la speranza del perdono»
Roma Sabato 24 dicembre l’apertura del Giubileo della Speranza tra imponenti misure di sicurezza. Inaugurata piazza Pia
La Messa pre-natalizia celebrata dal vescovo Maurizio nel carcere di Lodi