Lodigiano, una terra di pensionati. Sono un quarto della popolazione
INPS I cittadini che hanno lasciato il lavoro in tutta la provincia sono quasi 58mila
INPS I cittadini che hanno lasciato il lavoro in tutta la provincia sono quasi 58mila
Le classi multiculturali e il calo della natalità
Si fa presto a dire che le elezioni locali andrebbero valutate in chiave locale e non nazionale. Certo, in linea di massima si può presumere (e auspicare) che gli elettori giudichino e scelgano prevalentemente sulla base delle esigenze dei rispettivi …
Seminare il futuro Nella maxi tornata amministrativa del 2024 ben 17 Comuni sono andati al voto con una sola lista
INCHIESTA La riduzione complessiva degli studenti sta mettendo a rischio la tenuta delle scuole nei piccoli centri
IL FENOMENO Per il professor Brusati «la sterilità generativa si inserisce in quella culturale: non si guarda al futuro»
Lodi Il senatore Casini, già presidente della Camera, alla festa dell’Unità
L’iniziativa Un progetto per accompagnare i giovani all’impegno civico e favorire la partecipazione alla vita democratica delle nostre comunità
La riflessione di Marco Baratto
Secondo dati governativi, ripresi dal «Sole 24 Ore», nei prossimi dieci anni le scuole italiane perderanno 1 milione di alunni. Il calo è conseguenza della riduzione delle nascite non compensata a pieno dai nuovi arrivi dall’estero e, il solo rapporto …
L’OPERAZIONE Ecco i punti vendita che finiscono nell’orbita di JD.com
Da gennaio a luglio in provincia sono state 87
La fotografia L’Istat stima una crescita di oltre 7mila unità. Previsto aumento dei residenti nei comuni con più di 5mila abitanti e progressivo invecchiamento
INTERVISTA Lascia la città per trasferirsi a Monza
I dati del Lodigiano Lo studio della Provincia sulla base di fonti Istat e relativo al 2024