Giubileo dei governanti. I sindaci a Roma da Papa Leone XIV. La pattuglia lodigiana
L’incontro Sono circa 1600 tra primi cittadini e amministratori locali
L’incontro Sono circa 1600 tra primi cittadini e amministratori locali
Il pontefice ha voluto salutare uno a uno tutti i vescovi italiani
STASERA Alle ore 21 il vescovo Maurizio celebra la Veglia in cattedrale
Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità …
L’udienza dei campioni d’Italia con Leone XIV che lancia un monito: «Quando lo sport diventa business, rischia di perdere i valori educativi»
CODOGNO La Santa Messa di Leone XIV ripresa e mostrata alla folla grazie al supporto della ditta locale
LA SFIDA Le potenti tecnologie siano davvero al servizio del bene comune
L’appello La cerimonia con il sindaco Segala al termine della Camminata della Pace
San Pietro La Messa di inizio pontificato: capitale blindata, duecentomila persone e delegazioni estere
“Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano” ha affermato papa Leone XIV nel discorso pronunciato la sera dell’8 maggio scorso, dalla loggia della basilica vaticana, in occasione della sua prima benedizione Urbi et Orbi, a coronamento dell’elezione a 266esimo successore di …
L’8 maggio scorso, al termine del quarto scrutinio, il Conclave ha eletto come nuovo Papa Robert Francis Prevost, il quale, a sua volta, ha scelto di chiamarsi Leone XIV, richiamandosi così all’esempio di alcuni illustr i Pontefici che nel corso …
Disarmata e disarmante, questa è la pace che Papa Leone ha augurato al mondo affacciandosi emozionato al balcone di piazza San Pietro appena dopo la sua nomina. Parole importanti, legate indissolubilmente al saluto del Risorto ai suoi.Una pace che non …
Il Pontefice si è dimostrato informatissimo sugli Internazionali d’Italia, ma ha declinato l’invito a giocare da parte dell’altoatesino
TIMORI Il bando di gestione tarda ad essere pubblicato, in cento si appellano all’amministrazione comunale
Nella sua prima udienza pubblica, concessa ai giornalisti, Leone XIV ha chiesto di disarmare la comunicazione e di optare per una comunicazione di pace. “No alla guerra delle parole e delle immagini”. L’omaggio ai giornalisti “incarcerati per aver raccontato la verità”, di cui ha chiesto la liberazione. “Non cedere mai alla mediocrità” e “uscire dalla Torre di Babele”. “Responsabilità” sull’intel…