LETTERATURA Il premio Montale a Guido Oldani
Il prestigioso riconoscimento al poeta di Melegnano, celebrato all’università Cattolica di Milano
Il prestigioso riconoscimento al poeta di Melegnano, celebrato all’università Cattolica di Milano
OPERE Posate le panchine e incisa una poesia di Oldani, alle battute finali la rivoluzione in centro
Aprirà i battenti venerdì sera con la notte bianca di fine estate
Lavori destinati a concludersi per la Fiera del Perdono del 2024
L’omaggio al poeta melegnanese con Pagetti e il trio di Gianni Satta
L’appuntamento ritrovato con l’associazione Monsignor Quartieri
Nella cappella dell’istituto Figlie dell’Oratorio a Lodi il concerto “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Franz Joseph Haydn
Amedeo Anelli: «È una delle voci più interessanti in Europa nel rapporto tra etica, estetica e filosofia»
Il poeta di Melegnano è il fondatore del movimento letterario del Realismo Terminale
n Il poeta melegnanese Guido Oldani ha collaborato alla realizzazione del film-documentario Caldo grigio, caldo nero per la regia di Marco Dentici. L’opera, che ha comportato un lavoro che si è protratto per più di un anno e mezzo, si …
«Salveremo la “sfera centripeta-centrifuga” di Gert Marcus a Turano Lodigiano. A settembre, se tutto va per il verso giusto, saremo in grado di annunciare il via ai restauri». Lo fa capire Guido Oldani, il poeta di Melegnano che esattamente 12 …
Presenti il “patron” monsignor Franco Anelli, neo-rettore del Seminario Vescovile di Lodi, il curatore e organizzatore Amedeo Anelli, direttore della rivista «Kamen’» e il poeta Guido Oldani, vicepresidente della Permanente di Milano, si è inaugurata sabato sera a Casale la …
L’acqua, si sa, è elemento elastico, incomprimibile, fluido e metaforicamente onnipervasivo. Scardinare l’acqua, il volume d’esordio di Rita Filomeni, con una prefazione di Guido Oldani, è un riuscito esempio di poesia civile. Sulla scia del prefatore la Filomeni in queste …