Locarno, il festival celebra Lattuada con il suo film lodigiano inedito
“La grande adozione” proiettato lunedì nella retrospettiva che la rassegna svizzera dedica al regista lombardo
“La grande adozione” proiettato lunedì nella retrospettiva che la rassegna svizzera dedica al regista lombardo
Garibaldi, Mazzini e Verdi: le “3 G” che hanno fatto l’Italia
Come i riot africani Celestini gioca con ripetizioni e formule affabulatorie per parlarci della nostra storia e farci sentire comunità capace di affrontare il proprio passato. In primis il lògos di un ergastolano, che interloquisce col fantasma di Mazzini,; poi …
Pennette al pesto con i vermi servite agli alunni delle scuole elementari D’Acquisto di via Europa, Mazzini di via Kennedy e Calvino di Poasco, a San Donato Milanese. Il caso risale a mercoledì, quando all’ora di pranzo gli alunni hanno …
Raccolti in questo saggio curato da Nadia Urbinati (affermata studiosa di teoria poltiche) e Stefano Recchia (ricercatore di relazioni internazionali) vi sono i lavori fondamentali che Giuseppe Mazzini dedicò a temi ancor oggi profondamente sentiti come la democrazia e l’autodeterminazione …