LODI Terminati i lavori su palazzo Vistarini
Ultimi giorni di cantiere nel cuore di Lodi per il recupero della facciata del gioiello del Trecento
Ultimi giorni di cantiere nel cuore di Lodi per il recupero della facciata del gioiello del Trecento
Da viale Milano a via Piermarini, da via Serravalle a largo Marinai d’Italia: investimento di oltre un milione finanziato dal Pirellone
L’annuncio della Pro loco: «Incompatibile con le norme legate al Covid»
La denuncia di un pensionato: «C’è chi cadendo si è ferito a una mano»
In casa Pdl la matassa si fa sempre più ingarbugliata, soprattutto nella città del Barbarossa. Nelle ultime settimane, infatti, tutti i riflettori sembrano essere puntati sul capogruppo in consiglio comunale, Sergio Tadi, “colpevole” di aver dato il via a una …
Il Governo, del quale fa part la Lega Nord, per il 150° dell’unificazione italiana, ha indetto una giornata festiva per il 17 marzo 2011. Non per nulla l’inno nazionale recita “da secoli oppressi, calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché …
Il depuratore della città del Barbarossa è entrato in funzione nel 1982, dopo tre anni di lavori. I tecnici del settore lo etichettano come un impianto di tipo “biologico a fanghi attivi”, ha una portata media giornaliera di 11mila metri …
«(...) domenica, giorno 3 di agosto (...) del 1158, ascese Federico imperatore il suo cavallo, e con molti dei suoi principi e coi militi e soldati lodigiani, andarono al monte Guzzone. Ora trovandosi sul monte e guardando torno a torno …
Una storia infinita. Perché l’ex Cavallerizza, l’edificio di via Fanfulla destinato a diventare il museo per eccellenza della città del Barbarossa, sta aspettando il grande momento da quasi vent’anni. La sua storia è stata indubbiamente travagliata, a causa di intoppi …
Va in fiamme l’intera cucina, ma loro riescono a salvarsi. Ore di paura per una famiglia residente a Lodi, al 6 di via Terzaghi. Per cinque persone di origini albanesi, nella città del Barbarossa da alcuni anni, quella tra venerdì …
Il 2 giugno il Comune consegnerà otto riconoscimenti speciali
La città del Barbarossa continua a sognare la sua “rivoluzione verde”, per ora rinviata. I grandi progetti, dal parco del Pulignano alla riqualificazione dell’Isola Carolina, sono già aperti sul tavolo e il prossimo sindaco non potrà ignorarli. L’amministrazione aveva già …
Pochi posti liberi negli hotel di Lodi per l’appuntamento di sabato
Affitti cari e pochi eventi: in fuga da Bipielle City