Lodi al Sole, gli 80 anni della Resistenza
Martedì 2 settembre alle 21 Una riflessione sulla democrazia
Martedì 2 settembre alle 21 Una riflessione sulla democrazia
Non so quale tipo di risata seppellirà la televisione, ma si può, con acume critico e cognizione di causa, almeno intuire quale sarà quella che sghignazza dietro due programmi come “È sempre carta bianca” (peraltro ora sdoppiato pure per la …
In tv non vi è niente e nulla che non sia ripetibile. Con una sola eccezione: l’irripetibilità riguarda solo la Raitre di Angelo Guglielmi. La vera e unica rivoluzione culturale operata in un media che per definizione vuol essere pubblico …
Andrea Camilleri rende omaggio alle donne in un libro veramente speciale, il più atteso di fine estate, con cui anticipa le novità editoriali di un autunno che vede protagonisti molti big italiani. Da Corrado Augias che torna, dopo molti anni, …
Si apre con le parole di Pierre Loti a sigillare il senso della parola turca “hűzűn”, usata da Pamuk per indicare l’atmosfera di Istanbul, il nuovo libro di Corrado Augias. La malinconia di una città sospesa tra Oriente e Occidente …