Il giallo a sfondo sociale: la carriera di Gino Marchitelli
L’intervista «Non mi sono montato la testa, continuo nel mio umile lavoro letterario di raccontare e denunciare»
L’intervista «Non mi sono montato la testa, continuo nel mio umile lavoro letterario di raccontare e denunciare»
Con il solito stile secco, fatto di frasi ripetute e improvvisi “coup de théâtre” debitori di Scerbanenco, Carlo Lucarelli ci porta agli inizi del secolo passato in Eritrea, tra Asmara e Massaua, all’epoca dell’avventura coloniale italiana. L’atmosfera oscilla tra un …
Perché proprio ora la seconda edizione di un un libro sulla mafia tratto da una trasmissione televisiva di successo del 2003? Scorrendo le pagine che ripercorrono le vicende sanguinose che hanno segnato la storia italiana, se ne comprende il senso. …